Tu sei qui: Lettere alla redazioneTurismo "slow" e accoglienza in Costa d'Amalfi: una bella storia raccontata da un lettore
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 17:17:08
Gentile redazione, vi scrivo per raccontare una bella storia di accoglienza in Costiera Amalfitana.
Sono una guida ambientale escursionistica e mercoledì scorso ero in escursione sull'Alta via dei Monti Lattari, lungo il sentiero 300, tra il Valico di Chiunzi ed il Monte Faito, con una cliente.
Partiti tardi dal Valico di Chiunzi e arrivati al Monte Cerreto abbiamo visto che scarseggiava l'acqua così abbiamo provato a contattare il Rifugio Santa Maria dei Monti, a Scala, unico punto di accoglienza sull'alta via dei Monti Lattari e ci ha risposto il gestore Antonio.
Quindi, gli abbiamo comunicato di non avere più acqua da bere oltre alla nostra posizione, ossia tra il Monte Cerreto ed il Monte Megano. Lui subito ci ha detto di non aver problemi: ci sarebbe venuto subito incontro.
Ci ha raggiunti all'incrocio che dal Megano porta sia al Monte Rotondo e sia al Rifugio: da lì, essendo già tardi ed impossibilitati a proseguire il tragitto fino al Monte Faito, gli abbiam chiesto se era possibile dormire al Rifugio anche se non avevamo prenotato.
Però prima di andare al rifugio Antonio ci ha consigliato di andare a vedere il tramonto vista l'ora. Non ce lo siamo fatti ripetere due volte: raggiunto il punto panoramico siamo rimasti a bocca aperta e ringraziato tanto il nostro salvatore.
Da lì ci siamo diretti al Rifugio: Antonio ci ha aperto subito le porte facendoci fare prima una doccia e poi ci ha deliziato con i suoi prodotti tipici.
Infine, siccome Antonio non poteva restare ci ha lasciato il rifugio aperto e ci ha fatto dormire la notte all'interno. La mattina poi abbiamo fatto colazione con quello che il signor Antonio ci aveva preparato la sera con molto amore.
Non finiremo mai di ringraziare Antonio per questo gesto magnifico nei nostri confronti, questa è l'ospitalità che tutti dovrebbero avere.
Saluti,
Alberto ed Helen.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1089167103
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...