Tu sei qui: Lettere alla redazioneTurismo e vivibilità, la proposta di un lettore: «In estate divieto di transito sulla Statale Amalfitana ai non residenti come a Capri e Ischia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 16:05:56
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un nostro lettore ha inviato in redazione in merito alla viabilità e alla vivibilità della Costiera Amalfitana nei mesi di più alta affluenza turistica.
Egregia Redazione,
Vorrei, attraverso le vostre pagine, che leggo quotidianamente con gran piacere ed interesse, suggerire alle Autorità competenti per territorio, di unirsi ed attivarsi a valutare la possibilità di utilizzare le vie del mare, maggiorando mezzi e collegamenti, per evitare che le strade della costiera Amalfitana e Sorrentina diventino un raggruppamento sgradevole di interminabili file di auto e pullman turistici, che creano ingorghi e blocchi alla circolazione, così come si verifica sempre all'altezza di Amalfi, Positano e Meta.
Proporre, nei mesi di maggiore affluenza o nei fine settimana, il divieto di circolazione alle auto non residenti, così come avviene per Capri e Ischia, sarebbe un provvedimento che darebbe un volto più vivibile alla nostra costiera.
Le vie del mare sono un'alternativa valida e sicura, che consente inoltre di ammirare meglio le bellezze della costa marina.
Ovviamente, dovrebbero essere garantiti o migliorati i punti di approdo in tutte le località come Massalubrense, Positano, Praiano, Conca dei Marini, dove c'è la meravigliosa Grotta dello Smeraldo, Amalfi ecc..
Altresì, sarebbe auspicabile prevedere anche un servizio di navette dove necessario.
Questo suggerimento, che potrebbe sembrare utopico, a mio parere sarebbe la salvezza della nostra costiera, le cui bellezze sono riconosciute dal mondo intero.
Bisogna investire nel turismo per vivere di turismo.
Mi piacerebbe avere un riscontro o un parere a questo suggerimento anche da altri lettori.
Nel ringraziare per l'attenzione porgo cordiali saluti.
Francesco Magliulo
Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1027107104
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...