Tu sei qui: Lettere alla redazioneTurismo e vivibilità, la proposta di un lettore: «In estate divieto di transito sulla Statale Amalfitana ai non residenti come a Capri e Ischia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 16:05:56
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un nostro lettore ha inviato in redazione in merito alla viabilità e alla vivibilità della Costiera Amalfitana nei mesi di più alta affluenza turistica.
Egregia Redazione,
Vorrei, attraverso le vostre pagine, che leggo quotidianamente con gran piacere ed interesse, suggerire alle Autorità competenti per territorio, di unirsi ed attivarsi a valutare la possibilità di utilizzare le vie del mare, maggiorando mezzi e collegamenti, per evitare che le strade della costiera Amalfitana e Sorrentina diventino un raggruppamento sgradevole di interminabili file di auto e pullman turistici, che creano ingorghi e blocchi alla circolazione, così come si verifica sempre all'altezza di Amalfi, Positano e Meta.
Proporre, nei mesi di maggiore affluenza o nei fine settimana, il divieto di circolazione alle auto non residenti, così come avviene per Capri e Ischia, sarebbe un provvedimento che darebbe un volto più vivibile alla nostra costiera.
Le vie del mare sono un'alternativa valida e sicura, che consente inoltre di ammirare meglio le bellezze della costa marina.
Ovviamente, dovrebbero essere garantiti o migliorati i punti di approdo in tutte le località come Massalubrense, Positano, Praiano, Conca dei Marini, dove c'è la meravigliosa Grotta dello Smeraldo, Amalfi ecc..
Altresì, sarebbe auspicabile prevedere anche un servizio di navette dove necessario.
Questo suggerimento, che potrebbe sembrare utopico, a mio parere sarebbe la salvezza della nostra costiera, le cui bellezze sono riconosciute dal mondo intero.
Bisogna investire nel turismo per vivere di turismo.
Mi piacerebbe avere un riscontro o un parere a questo suggerimento anche da altri lettori.
Nel ringraziare per l'attenzione porgo cordiali saluti.
Francesco Magliulo
Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1044107103
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...