Tu sei qui: Lettere alla redazioneTre bambini celiaci lasciati a digiuno durante la gita scolastica
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 11:29:17
Riceviamo e pubblichiamo con piacere la lettera di Adele Laudano da Maiori, consigliere AIC (Associazione Italiana Celiaci) Campania.
Caro Direttore,
l'Expo lancia lo slogan "nutrire il pianeta" e noi non siamo nemmeno in grado di nutrire tre bimbi celiaci. Mi devo meravigliare ancora? Vi spiego l' antefatto: due classi di 5 elementare dell'istituto comprensivo di Maiori avevano ricevuto l'invito a partecipare alla manifestazione Borgo da Favola a Tramonti ed a fermarsi lì per il pranzo dove i bimbi avrebbero consumato una colazione a sacco da loro offerta. Et voilà il "problema": i tre bambini celiaci hanno guardato gli altri consumare e sono rimasti a digiuno. Sono dispiaciuta e rammaricata per loro, innanzitutto essendo anche io stessa celiaca, oltre a ricoprire la carica di consigliere del CdI e consigliere dell' AIC Campania. Stamattina (29 maggio u.s. - ndr) sono andata dal dirigente scolastico a riportare il tutto, il quale ha cercato di giustificare il tutto parlando di un cattivo funzionamento all'interno della cooperativa che forniva i pasti. Purtroppo, però, non è il primo episodio capitato alla scuola di Maiori; qualche settimana fa ho vissuto sulla mia pelle e quella di mia figlia un altro disagio: ad una gita scolastica, dove era prevista pizza e coca cola per tutti gli alunni, al nostro arrivo non c'erano quelle senza glutine, nonostante avessimo avvisato il ristorante con largo anticipo ed abbiamo dovuto ripiegare su altro. Potete immaginare la faccia di mia figlia e il mio rammarico per non essermi portata la pizza da casa. Ora, e qui concludo, credo che si dovrebbero organizzare meglio le uscite scolastiche, tenendo presente sempre i problemi legati alle intolleranze alimentari ed a tutti i disagi che si possono avere all'interno delle classi.
Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi.
Adele Laudano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072123101
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...