Tu sei qui: Lettere alla redazioneTre bambini celiaci lasciati a digiuno durante la gita scolastica
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 11:29:17
Riceviamo e pubblichiamo con piacere la lettera di Adele Laudano da Maiori, consigliere AIC (Associazione Italiana Celiaci) Campania.
Caro Direttore,
l'Expo lancia lo slogan "nutrire il pianeta" e noi non siamo nemmeno in grado di nutrire tre bimbi celiaci. Mi devo meravigliare ancora? Vi spiego l' antefatto: due classi di 5 elementare dell'istituto comprensivo di Maiori avevano ricevuto l'invito a partecipare alla manifestazione Borgo da Favola a Tramonti ed a fermarsi lì per il pranzo dove i bimbi avrebbero consumato una colazione a sacco da loro offerta. Et voilà il "problema": i tre bambini celiaci hanno guardato gli altri consumare e sono rimasti a digiuno. Sono dispiaciuta e rammaricata per loro, innanzitutto essendo anche io stessa celiaca, oltre a ricoprire la carica di consigliere del CdI e consigliere dell' AIC Campania. Stamattina (29 maggio u.s. - ndr) sono andata dal dirigente scolastico a riportare il tutto, il quale ha cercato di giustificare il tutto parlando di un cattivo funzionamento all'interno della cooperativa che forniva i pasti. Purtroppo, però, non è il primo episodio capitato alla scuola di Maiori; qualche settimana fa ho vissuto sulla mia pelle e quella di mia figlia un altro disagio: ad una gita scolastica, dove era prevista pizza e coca cola per tutti gli alunni, al nostro arrivo non c'erano quelle senza glutine, nonostante avessimo avvisato il ristorante con largo anticipo ed abbiamo dovuto ripiegare su altro. Potete immaginare la faccia di mia figlia e il mio rammarico per non essermi portata la pizza da casa. Ora, e qui concludo, credo che si dovrebbero organizzare meglio le uscite scolastiche, tenendo presente sempre i problemi legati alle intolleranze alimentari ed a tutti i disagi che si possono avere all'interno delle classi.
Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi.
Adele Laudano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1077122102
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...