Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneTramonti: ing. Taiani racconta l'impresa del sogno divenuto realtà

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Tramonti: ing. Taiani racconta l'impresa del sogno divenuto realtà

Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2019 18:45:31

Riceviamo e pubblichiamo lettera dell'ingegner Antonio Taiani, che ha collaborato allo studio del progetto del centro sportivo polifunzionale e area ricovero della popolazione in caso di calamità inaugurato sabato scorso a Tramonti. Di seguito il testo integrale.

*********

Nel ringraziare il sig. Sindaco per la cortesia usatami nel rendermi onore e merito di quanto realizzato, è mio desiderio rendere partecipe tutti del lavoro eseguito e delle difficoltà incontrate e superate nel corso del tempo per la realizzazione dell'opera.

Onore ed oneri all'Amministrazione Imperato, di cui l'attuale Sindaco era Assessore.

Anche con l'amarezza nel cuore per non essere stato invitato, sono estremamente contento e felice per aver contribuito in modo determinante allo studio ed alla riuscita di un progetto così ambizioso.

"Un sogno che diventa realtà".

E' nato, appunto, da un progetto facente parte di una strategia non comune né facile, a cui la determinazione dell'Amministrazione Imperato ha dato efficacia e realizzazione.

Esso prevedeva tre ipotesi progettuali, che si integravano fra loro, costituite da:

1.-realizzazione dell'eliporto in località S.Maria - strada per il cimitero - di fondamentale importanza per gli interventi urgenti su incendi ed emergenze varie, nonché per collegamenti eventuali di strutture turistiche e non;

2.- realizzazione di un ricovero - così come previsto in attuazione all'ordinanza O.P.C.M. n.3606 -2007 commissariale - delle popolazioni in periodi di calamità e di esigenze particolari e con possibilità di essere utilizzato come polifunzionalità per attività sportive, con campi da calcio a 5, basket e pallavolo, spogliatoi, locali di primo soccorso, deposito attrezzi, uffici amministrativi, bagni, bar e tribune. Inserita in una superficie di circa 1800 mq, dalla pianta di 47 x 30,20 metri, tiene conto - per quanto riguarda sia la localizzazione sia la scelta dei materiali - dell'impatto sull'ambiente e sull'uomo.

3.- realizzazione di strada di protezione civile di collegamenti Tramonti-Cava dei Tirreni, - viabilità prevista anche dalla L.R.n.35/'87 (P.U.T.) - al fine di consentire un rapido interscambio di notevole importanza viaria per i collegamenti, da utilizzare eventualmente in fase di emergenza.

Di questo grandioso progetto sono stati realizzati solo i primi due, per adesso; spero che si possa realizzare anche il terzo.

Essi costituiscono per Tramonti, anche e soprattutto, uno sviluppo socio-economico, che interesserà tutta la Costiera Amalfitana.

L'intesa di questo progetto veniva evidenziata e supportata dalla ubicazione del vasto territorio di Tramonti - territorio osmosi e di centralità - fra la Costa di Amalfi e l'Agro-Nocerino-Sarnese.

Grande soddisfazione, pertanto, per il lavoro svolto nello studio e nella determinazione delle varie difficoltà: come l'esproprio, la riperimetrazione dell'area, la Valutazione di incidenza, il parere della BAAAS, più volte concordato, il parere del Parco Monti Lattari.

Difficoltà per il trasporto del materiale in legno da utilizzare, come le capriate di notevoli dimensioni strutturali, superate dal buon senso di una società di costruzione di tali manufatti con sede a Calitri.

La sua realizzazione mi fa sentire sempre più cittadino adottivo di Tramonti e di tutti i Tramontani, dai quali ho imparato la tenacia e la determinazione.

Oggi più che mai sono ancora pronto a dedicare la mia professionalità e la mia esperienza, insieme ad altri, che condividono i progetti ancora in itinere, per il mio territorio adottivo.

Ad Maiora, Tramonti.

Ing. Antonio Taiani

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1063112109

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...