Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSanità in Campania. L'esperienza traumatica di un cittadino in un ospedale del beneventano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Sannio, Benevento, Provincia, Sanità

Sanità in Campania. L'esperienza traumatica di un cittadino in un ospedale del beneventano

A poche ore dalla dimissione dall'ospedale viene trasportato in codice rosso presso un ospedale di altra provincia

Inserito da (Admin), domenica 7 aprile 2024 09:49:47

La lettera di un cittadino che al momento preferisce restare anonimo apre una finestra preoccupante sullo stato del sistema sanitario in Campania e, più precisamente, nella provincia di Benevento.

Nel breve racconto il lettore pone l'accento sulle responsabilità che vanno oltre la semplice gestione amministrativa. In un momento dove la sanità in Campania viene attaccata per questioni di natura politica ed economica, rivela un'angolazione spesso trascurata: quella della condotta degli operatori sanitari nei nosocomi locali.

Il lettore, nel suo scritto, ci pone di fronte a un episodio specifico e allarmante: un anziano paziente viene ricoverato per grave insufficienza renale. Nonostante la mancanza di miglioramenti evidenti nei parametri vitali e lo stato generale, il medico primario del reparto decide di dimettere il paziente, contrariamente alle richieste dei familiari per ulteriori cure. Questa decisione, presa a fronte di un trattamento domiciliare ridotto a un semplice diuretico, ha portato a un aggravamento tale da necessitare un ricovero urgente in un altro ospedale, fuori provincia.

Di seguito il testo integrale della missiva:

«Tante parole spesso vengono scagliate contro i nostri governanti,attribuendo loro le colpe della mala gestio sanitaria della provincia di Benevento. Siamo sicuri che la colpa sia solo degli amministratori e non di chi opera negli ospedali? Circa le responsabilità del declino del sistema sanitario non può sentenziare un privato cittadino ma certo è che frequentando qualche nosocomio cittadino si ha l'impressione che le colpe siano da attribuire anche (forse soprattutto)agli operatori medico sanitari. Riporto un evento che poco fa onore ad uno dei nosocomi beneventani in cui utilizzando un linguaggio cattolico "poco viene fatto del bene ai fratelli". Un paziente anziano viene ricoverato a seguito di accesso al pronto soccorso con una grave insufficienza renale e dopo pochi giorni nonostante i parametri vitali e lo stato generale del paziente non fossero migliorati il medico primario del reparto decide di dimettere il paziente,nonostante i familiari chiedessero ulteriori cure, e che a suo dire era in grado di poter essere curato a casa con una semplice terapia farmacologica composta da un semplice diuretico . Dopo nemmeno un'ora lo stesso paziente a causa di un ulteriore peggioramento viene portato presso altro ospedale fuori dalla provincia di Benevento in cui viene ricoverato d'urgenza in codice rosso con parametri vitali al limite della sopravvivenza. Quanto sopra esposto è qualcosa che avviene quotidianamente negli ospedali del Sannio ma i familiari dei pazienti, troppo impegnati nel cercare di curare i propri cari, non espongono questi episodi continuando così ad alimentare quel mondo romanzato della sanità in cui gli operatori sanitari sono visti come eroi che devono combattere il "mostro governante" il quale non li aiuta.»

"Un qualunque cittadino anzi nessuno"

Fortunatamente la macchina della Sanità è fatta anche di tante eccellenze e professionalità che riescono a compensare, lì dove qualcuno viene meno, ma è naturale che si sollevi un interrogativo: come può il sistema sanitario rispondere adeguatamente alle esigenze dei suoi cittadini se non si prendono in considerazione tutti gli aspetti della catena di cura, inclusa la responsabilità degli operatori sanitari?

 

Foto di Parentingupstream da Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1097131102

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...