Tu sei qui: Lettere alla redazioneRiflessione tra preoccupazione genitoriale e deontologia medica
Inserito da (Admin), martedì 15 agosto 2023 18:54:50
Riceviamo e con piacere pubblichiamo missiva a firma della professoressa Paola Mansi. Un testo che si rileva un viaggio emotivo che esplora profondamente l'essenza del legame genitoriale, dalla gioia alla paura, dalla fiducia alla sfiducia. Ma, più di tutto, illustra con precisione la vulnerabilità dei genitori di fronte alla sofferenza dei propri figli, le aspettative verso il sistema sanitario e l'importanza della responsabilità e dell'etica medica.
Medice, cura te ipsum
Il rapporto genitoriale è una summa di variabili. Divergenti, secanti, complementari.
Un istinto pervaso da un afflato d'amore infinito.
Lo stesso che diventa protezione ferina per la sofferenza di un figlio; che vorresti evitargli imprecando che quel malessere avesse scelto te.
Nel mentre lo affidi e ti affidi ad un pronto soccorso. Attese snervanti, una diagnosi di indisposizione passeggera e le dimissioni. E un attimo dopo la tempesta. Ricovero ospedaliero inderogabile, intervento impellente. Un turbinio di corse, ansie, rimorsi, paure.
Chetate le inquietudini analizzi i fatti con più rigore e leggi i referti.
Una prima dimissione siglata con poca cognizione, nessuna attenzione agli esami eseguiti, senza poderatezza alcuna dei dati risultanti. Blanda accuratezza sia di chi ha preso in carico il paziente sia di chi lo ha poi rimandato a casa.
Il Giuramento di Ippocrate esplicita simbolicamente, ma con parole concrete, il senso della vocazione medica, i principi etici e morali che devono ispirare il medico in tutti i suoi comportamenti, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione.
Medice, cura te ipsum!
Meno supponenza e più umiltà
Meno lai e più deontologia
Meno abbronzatura e più scrupolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108224104
Riceviamo e con piacere pubblichiamo lettera firmata di un nostro attento lettore, originario della Costa d'Amalfi ma residente da tempo in una città del Nord Italia il quale, partendo dalla impietosa constatazione delle condizioni del mare di Maiori, si chiede se, dopo il varo dello scorso 11 agosto,...
Riceviamo e pubblichiamo le osservazioni di Luciano Mansi, in merito all'articolo "Minori, vetustà case popolari di via Pioppi: il Sindaco ottiene sopralluogo propedeutico ai lavori", pubblicato in data 25 agosto. In qualità di rappresentante degli assegnatari del fabbricato A (scale A B C D E) degli...
Gentile redazione, vi scrivo per raccontare una bella storia di accoglienza in Costiera Amalfitana. Sono una guida ambientale escursionistica e mercoledì scorso ero in escursione sull'Alta via dei Monti Lattari, lungo il sentiero 300, tra il Valico di Chiunzi ed il Monte Faito, con una cliente. Partiti...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo missiva a firma dell'ex vice sindaco di Maiori, Mario Ruggiero, attuale consigliere di minoranza, in merito alla chiusura della SS163 Amalfitana, dalle ore 8 alle ore 16, dal Km 39,350 al Km 39,600, per consentire i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso...
Ambulanti, venditori in nero, tabelle ed installazioni abusive, parcheggi selvaggi non autorizzati... È questa la situazione che interesserebbe il Porto di Sorrento secondo la denuncia che Silvio Staiano, titolare del brand Capri Watch, ha fatto in una lettera aperta alle istituzioni e alle autorità....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.