Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello nel Cuore su questione Fondazione: «State calmi…se potete»
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2015 10:11:33
Riceviamo e pubblichiamo documento del gruppo consiliare "Ravello nel Cuore" a firma di Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi circa gli ultimi accadimenti relativi alla Fondazione Ravello Di seguito il testo integrale.
Non c'è niente di più triste di una brutta polemica.
Si dà il caso che qualcuno, designato, stia cercando di mettere un po' d'ordine sulla vicenda Fondazione Ravello ma, come asseriva Giulio Andreotti ..." il fine suggeritore da una buca della ribalta ben chiara, nitida, probabilmente continua a suggerire battute che non dovrebbero stare in nessun copione ", affidato nelle mani di un commissario.
Farà anche bene, quest'ultimo a ricordare gli impegni presenti, onerosi che attendono la Fondazione ma, dovrebbe farlo in silenzio avendo accettato la nomina e avente il solo obiettivo della buona riuscita delle manifestazioni da tenersi.
Il commissario della Fondazione Ravello, funzionario attento ha voluto gratificare l'intero civico consesso con un invito per le manifestazioni da tenersi in Villa Rufolo il 24 e 25 aprile pv e bene ha fatto , per dare il giusto ruolo agli eletti del popolo.
Ci dispiace però che in un momento così particolare e tanto avvelenato, forse per mera dimenticanza o per un refuso tipografico negli inviti non appare il logo del Comune di Ravello e dell'Ente Provincia di Salerno.
Fa male, caro commissario, vederci recapitare un gentile, dovuto invito e constatare, purtroppo che chi lo riceve, sempre come eletto del popolo non si può considerare padrone di casa ma, soltanto un invitato.
A conclusione di questa vicenda, in cui nulla si costruisce, nulla si ipotizza in termini progettuali, in una triste vicenda che vede solo lotte intestine e polemiche sterili ci viene in mente la scenetta di due adolescenti i quali non mettendosi d'accordo sul modo di giocare, tirano calci di qua e di là al pallone (Ravello) e piuttosto che giocare alla fine lo fanno scoppiare o ancora con effetto più vero: "i somari litigano ma sono le botti (i Ravellesi) a rompersi".
Di qui l'invito a stare calmi, a recitare ognuno il proprio ruolo, responsabilmente, perché è stato il popolo ad eleggerci e, laddove fosse possibile confrontarsi, nell'attesa di decisioni giurisprudenziali per capire cosa fare delle macerie (speriamo di no), dopo le incursioni continue degli egoisti di turno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100022102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...