Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneProfessò, cosa hai combinato?

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Professò, cosa hai combinato?

Inserito da (redazionelda), martedì 23 febbraio 2021 09:47:49

di Gabriele Cavaliere

Premio Furore Giornalismo. Hostaria di Bacco. Entrambi non mancavamo mai.

- Professò (era stato docente di letteratura italiana) tenit'a venì. Stò organizzando na' bella cosa per il mese di giugno. Ho immaginato un programma fantastico, attingendo gli argomenti dai tuoi libri. Quei libri bellissimi che lui, sempre modesto, definiva "miracolosamente andati esauriti!". In realtà i miracoli non c'entravano, quei libri erano sempre documentatissimi e interessantissimi, ed erano, soprattutto, scritti con quel linguaggio semplice e scorrevole che solo i più grandi sanno esprimere. Perché Nino D'Antonioera un grande letterato.

- Conosco le parole a memoria Professò, ogni riga, e conosco anche tutti i tuoi aneddoti. Stò cercando di imparare a raccontarli, con le stesse pause che fai tu quando parli. Ma io non sono te. Perché lui era un AFFABULATORE.

- Ja venì tu. Professò.
So che in questo periodo non te la senti di guidare di notte. Ti mando a prendere a Napoli.

Mi guarda. Mi sorride. E non risponde.

  • Jà Professò.
    Ci saranno Peppino Liuccio, "O' Presidente" (Raffele Ferraioli n.d.c.), Antonio dell'Ais Costa d'Amalfi, la presidente di Slow Food Costa d'Amalfi, Peppino Apicella e Andrea Ferraioli con Marisa Cuomo...

Mi fa cenno di fermarmi. Non serve allungare l'elenco. Avevo già detto abbastanza...

-Per te ci vengo.
E per incontrare gli amici di sempre e, bada bene, che neppure "p'è na bella femmena me muvesse, stù periodo", puntualizza. Ma...

Pausa.

Mi preparo. Qualsiasi cosa dica io accetterò, penso, purchè venga.

-Però mi devi venire a prendere tu.
"Nun voglie a' nisciun'ato". Pausa. In macchina dobbiamo parlare di tante cose. E mi devi raccontare. E ridacchia, e non termina la fase... ma io avevo già capito!

Perché per lui era questo il senso vero dell'amicizia, era prima di tutto complicità e curiosità. Immensa, "Patologica" , come la definiva lui, che facevano tutt'uno con la più nobile delle qualità di un amico: la felicità di condividere i successi dell'altro, e congratularsi con lui per primo. E immediatamente dopo spronarlo a veleggiare verso traguardi ancora più lontani. In questo era rimasto professore, nel senso di "maestro", che nei progressi dell'allievo riconosce un po' di vita in più. L'unica difesa dall'oblio e dalla caducità della vita.

E poi c'era l'originalità. Nino D'Antonio era quello che comunemente viene definito "un tipo originale".
Potrebbero essere centinaia gli esempi ma quello che più mi resta impresso fu la frase con cui ci accomiatammo, che descrive perfettamente il "personaggio".

-"Adesso siamo ancora in ottobre, fino a giugno "io mi scordo!"
Ricordami dell'evento una quindicina di giorni prima. Meglio venti. E telefonami a casa dalle 10.00 alle 13.00. Dopo no, "tengo che fa"!

In quegli orari "il Professore", accomodato in salotto sulla sua poltrona, immerso tra i suoi libri e un numero spropositato di quotidiani, che leggeva tutti, dalla prima all'ultima pagina, riceveva le telefonate degli amici, rigorosamente sul telefono di casa. Non lo voglio il telefonino "... aropp perd'a pace mia!"

I rari pomeriggi in cui non era in giro, li trascorreva in un caffè del Vomero, ad incontrare persone e ad apprendere i fatti della vita, che a Napoli sono sempre tanti, e colorati. Che lo ispiravano, e che lui trasformava in letteratura.

-Ah, dimenicavo! Mi disse. "‘A sera non rimmarrò alla festa (Wine & Music 2009, nda) ma "mi a purtà a casa, nata vota. Tu".

"Imperativo, categorico..." direbbe Totò. Che non prevede rifiuto.

- "Con vero piacere", replicai.
Sarebbe stata l'occasione per passare altro tempo solo con lui, per godere ancora delle sue arguzie e, soprattutto, per ricevere il più autentico dei giudizi su quello che era stato l'evento. Su come era stato condotto e su cose ne pensassero gli ospiti. E, soprattutto, era l'occasione per raccogliere i suoi suggerimenti da "mattatore" su come progettarne un altro più grande!

Arrivederci Professò. Ciao amico mio.
Ci rivedremo un giorno, e ti racconterò di quella volta che....già vedo brillare i suoi occhi!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102389106

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...