Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Porto di Sorrento nel degrado»: la lettera aperta al Sindaco, alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Sorrento, Penisola Sorrentina, porto

«Porto di Sorrento nel degrado»: la lettera aperta al Sindaco, alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine

"Questa cronica condotta passiva perpetrata nel tempo, non solo potrà essere censurabile sotto il profilo penale ma è anche certamente lesiva dell’immagine della Città di Sorrento e dell’intero comparto turistico che coinvolge località del calibro di Capri, Pompei, Positano, Ravello ed Amalfi, pregiudicandone il buon nome ed il prestigio mondiale"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 agosto 2023 19:04:02

Ambulanti, venditori in nero, tabelle ed installazioni abusive, parcheggi selvaggi non autorizzati... È questa la situazione che interesserebbe il Porto di Sorrento secondo la denuncia che Silvio Staiano, titolare del brand Capri Watch, ha fatto in una lettera aperta alle istituzioni e alle autorità.

 

Di seguito il testo integrale.

Il sottoscritto, Silvio Staiano, titolare del brand Capri Watch, ha deciso di comunicare alle Signorie Vostre Illustrissime che non si può più assistere inermi alle ingiustizie ed al diffuso degrado che attanaglia il Porto di Sorrento, pertanto desidera portare alla Vostra attenzione e conoscenza, una serie di fatti la cui responsabilità, per effetto di inerzia, mancato intervento e lassismo sarebbe da attribuire addirittura ad alcuni militari, tra cui il Comandante stesso, appartenenti all'Ufficio Locale Marittimo di Sorrento della Guardia Costiera.

Pertanto, visto che, questa cronica condotta passiva tenuta fino a pochi giorni fa, "di fatto" pareva "legittimare" la presenza di ambulanti, di venditori in nero di ogni genere di merce (persino modelli di occhiali "contraffatti"), di tabelle ed installazioni abusive (al punto da "seppellire" la targa informativa in linguaggio "Braille" rivolta ai non vedenti poi rimossa grazie all'intervento della dott. Margherita Carbone) ed infine di parcheggi selvaggi non autorizzati, perpetrata nel tempo, non solo potrà essere censurabile sotto il profilo penale ma è anche certamente lesiva dell'immagine della Città di Sorrento e dell'intero comparto turistico che coinvolge località del calibro di Capri, Pompei, Positano, Ravello ed Amalfi, pregiudicandone il buon nome ed il prestigio mondiale. E non solo! Tale condotta "equivoca", inefficiente ed inefficace della gestione dell'ordine e della legalità dello scalo marittimo sorrentino espone al disprezzo ed al disgusto dei turisti internazionali gettando così fango e discredito sulla efficienza dello Stato Italiano, molto mal rappresentato, oltre che sulla Città di Sorrento. Pertanto il sottoscritto ha deciso di rivolgersi alla Prima Istituzione Sorrentina ed alle Istituzioni dello Stato affinché tale disonore venga celermente rimosso con il ripristino della legalità e dell'Ordine Pubblico.

Non è accettabile e va certamente combattuto, se non rimosso dal proprio incarico, chi è incapace di gestire il Porto di Sorrento che in termini di prestigio, Storia ed immagine rappresenta un immenso Patrimonio Mondiale che viene deturpato e vituperato dalla mala gestio che lo rende indecente e non in grado di rappresentare al meglio il circuito turistico di cui Sorrento è anello quasi centrale.

Pertanto, il sottoscritto, da frequentatore assiduo del Porto di Sorrento, città dove ha avuto l'onore di crescere e formarsi, è letteralmente stupito da come si possa cadere così in basso tanto da far diventare il Porto di Sorrento un piccolo "Principato dell'Anarchia" vista l'illegalità diffusa ovunque che ha degradato il luogo come fosse una periferica "terra di nessuno" grazie al lassismo ed alla complicità di chi, come Locamare Sorrento, dovrebbe svolgere controlli e non lo faceva!

Da non sottacere che la censurabile condotta, sopra descritta, conduce anche ad un gravissimo danno erariale frutto del mancato controllo ed accertamento di centinaia di tabelle pubblicitarie per le quali, con elevatissima probabilità, non viene intascato un solo centesimo dal Comune di Sorrento poiché è quasi certo che alcuna di esse possa essere autorizzata, in primis poiché vengono apposte ovunque, infisse sulle pareti (dove certamente non potrebbero stare), poggiate su area demaniale ed occupando suolo pubblico, senza autorizzazione vista l'assenza delle strisce che dovrebbero delimitarlo.

Si prega di inoltrare la presente agli Uffici Comunali preposti ai controlli ed alla riscossione delle tasse pubblicitarie affinché si proceda e di convocare un tavolo tecnico con i dirigenti delle Forze di Polizia che da tempo sono già stati ripetutamente allertati di quanto accade senza che, nonostante le denunce e le diffide già inoltrate, alcuno abbia finora cambiato condotta e proceduto per accertare la legittimità delle tabelle pubblicitarie, dei banner, delle tende, degli ombrelloni posti sul suolo demaniale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1066139103

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...