Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, "sgombero" dal Palazzo Mezzacapo: parla l’associazione “Il Tempio di Apollo”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Maiori, costiera amalfitana, associazioni, Palazzo Mezzacapo, sgombero

Maiori, "sgombero" dal Palazzo Mezzacapo: parla l’associazione “Il Tempio di Apollo”

"Un buon amministratore dovrebbe ascoltare sul serio i bisogni dei suoi cittadini e interfacciarsi con le persone perché ognuna di essa ha una dignità personale, competenze e professionalità di cui non si è mai tenuto conto"

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 11:41:07

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell'associazione "Il Tempio di Apollo", che da anni opera sul territorio di Maiori con gli eventi del Maiori Festival, e che, dopo aver ricevuto una lettera di sgombro dei locali della propria sede da parte del Comune di Maiori, e non avendo avuto altre possibilità di confronto o chiarimento, intende sollevare la questione mediaticamente come già fatto da una parte dell'opposizione e dal Sindaco stesso.

"Si ritiene necessario di esprimere anche la nostra posizione in modo da rendere edotta l'opinione pubblica con il solo scopo di consolidare agli occhi dei lettori, la nostra idea di unione proficua e di bene comune da salvaguardare. Ed è per questo che vogliamo focalizzare l'attenzione sugli ultimi accadimenti che ci hanno visti protagonisti, purtroppo non per le nostre iniziative, ma per diverse scelte amministrative ricadute non solo sulla nostra fattibile operatività, ma anche sui traballanti bilanci morali che da tempo non tornano.

La nostra Associazione è il connubio di amici prima e di tanti altri motivati collaboratori poi, che ha raggiunto negli ultimi anni obiettivi inimmaginabili originariamente.

Dopo aver appreso la scelta improvvisa di stilare un tariffario per l'uso del Salone degli Affreschi, abbiamo ricevuto comunicazione di sgombro della sede, ubicata in uno dei locali del Palazzo Mezzacapo, senza alcun tipo di soluzione alternativa che subentrasse alla regolare scadenza del contratto. E per amore della verità non stiamo rinnegando ciò che abbiamo sottoscritto, anzi, abbiamo onorato ogni tipo di accordo. Tutto lecito, tutto giusto, se visto nell'ottica che ogni cosa abbia un prezzo, che i contratti abbiano un inizio ed una fine, e che le spese vadano sempre saldate (cosa che abbiamo prontamente fatto), ma quello che ci ha scosso e che ha colpito la sensibilità degli associati, sono stati i modi e la totale mancanza di confronto umano, nei riguardi di un gruppo di persone che continua a sostenere la propria città e a "sostenersi" senza alcun fine lucrativo.

Ci dispiace dover ribadire, ancora una volta, che le associazioni senza scopo di lucro non possono fare attività commerciali o più esplicitamente "business", e con essi nemmeno le Onlus, le Fondazioni senza scopo di lucro e altri enti del Terzo Settore.

In una comunità che non perde occasione per dichiararsi aperta, libera e propositiva, non si può ridurre ad una legittima ed impersonale documentazione cartacea, il rapporto tra Primo Cittadino, Consiglieri e cittadini che, in questo caso, hanno proposto, propongono e continuano a riproporre <<progetti di utilità sociale che possano avere una ricaduta positiva sul nostro territorio>> (Cit.).

Un buon amministratore dovrebbe ascoltare sul serio i bisogni dei suoi cittadini e interfacciarsi con le persone perché ognuna di essa ha una dignità personale, competenze e professionalità di cui non si è mai tenuto conto.

Il confronto è l'anima dello sviluppo. La partecipazione personale e l'interesse culturale dovrebbero essere una prerogativa, per ambire ad una crescita longeva e coerente con le necessità del territorio.

In una città così piccola come quella di Maiori, dove ci si conosce tutti, è mai possibile che ci si limiti all'invio di una PEC o di un messaggio distaccato e istituzionale?

Quando ci sarà la possibilità di favorire il radicamento di spazi giovanili con lo scopo di svolgere la funzione di luogo di produzione culturale e creativa, di confronto e di aggregazione, di intrattenimento e di realizzazione di attività ludiche a favore di famiglie, bambini, ragazzi e cittadini?

Quando le domande disattese continuano a sovrastare la debolezza di momentanee risposte da propaganda, vuol dire che c'è ancora tanta strada da fare e che il peso della cultura, della bellezza, della musica, dell'arte e dello sviluppo creativo dei nostri ragazzi, non ha ancora trovato persone pronte a sorreggerlo con serietà. Non lo diciamo con rassegnazione, perché nonostante tutto abbiamo ancora tanta voglia di fare, ma lo ribadiamo con amara convinzione: l'associazionismo a Maiori è in seria difficoltà!".

Leggi anche:

"Sgombero" associazioni a Maiori, Ruggiero al Sindaco: «Avete letto mio manifesto con gli occhi di chi si sente accusato»

Maiori, Sindaco replica a minoranza su "sgombero" associazioni: «Era tutto scritto su contratto fin dal principio»

Maiori, associazioni "sfrattate". D'Amato e Sarno: «E pensare che nel DUP si incentivano le attività culturali e di socializzazione!»

Maiori: Comune chiede a Forum Giovani e Associazione culturale di "sgomberare", il disappunto di Ruggiero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1001184106

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...