Tu sei qui: CronacaSorpresa a Maiori: prima schiusa di uova di tartaruga in Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 23:26:56
Notte speciale, questa del 15 settembre 2021, in Costiera Amalfitana. Sulla spiaggia Ovest di Maiori, poco distante dal Porto turistico, si registrata la schiusa delle uova di un nido di tartarughe Caretta caretta. Un evento più unico che raro da queste parti: intorno alle 22.00 le prime tartarughine sono sbucate dalla sabbia dirigendosi verso il mare. Una sessantina circa.
Apparse estremamente vitali ed energiche, hanno tenuto testa alla risacca, superandola e prendendo il largo. Allo spettacolo della natura hanno assistito poche persone, tra cui il guardiano della spiaggia, i Carabinieri, gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi. Si attende dell'arrivo degli esperti del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'area marina protetta di Punta Campanella che nel frattempo hanno indicato ai volontari ENPA di raccogliere gli altri piccoli esemplari in un grosso contenitore contenente sabbia umida almeno fino all'arrivo a Maiori del personale specializzato coordinato dal dottor Domenico Sgambati (nella foto). Sono 82 in totale gli esemplari raccolti.
Bisogna garantire silenzio intorno, nessun movimento, luci abbaglianti o brusco rumore dell'uomo a disturbare. Il processo di schiusa nel nido è in corso.
Si tratta di un evento senza precedenti (almeno a memoria d'uomo) in Costiera Amalfitana, a conferma del fenomeno dell'innalzamento delle temperature delle acque marine innescato dai cambiamenti climatici che porta questi animali a spingersi sempre più a Nord in cerca di spiagge da colonizzare.
AGGIORNAMENTI
Nel cuore della notte, su disposizione del dottor Sgambati, le 82 tartarughine sono state portate sulla parte opposta dell'arenile, in località Costa d'Angolo e sulla cala di Salicerchie, in un ambiente isolato, per essere liberate. Alcune altre, disorientate, sono state liberate da una barca.
Intanto a Maiori il tratto di spiaggia da cui sono spuntate le tartarughine resta delimitato e stanotte sarà presidiato di militari della Guardia Costiera. Non si esclude "l'arrivo" di altre testuggini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100799101
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...