Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica"Sgombero" associazioni a Maiori, Ruggiero al Sindaco: «Avete letto mio manifesto con gli occhi di chi si sente accusato»
Scritto da (redazionelda), mercoledì 6 aprile 2022 08:28:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 aprile 2022 08:28:50
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del consigliere di minoranza Mario Ruggiero indirizzata al Sindaco a proposito della richiesta di rilascio entro 15 giorni dei locali di Palazzo Mezzacapo concessi in comodato d'uso alle associazioni culturali del territorio.
«Lei mi meraviglia ancora sig. Sindaco, e le spiego perché: Probabilmente anche lei come alcuni suoi collaboratori non ha letto il mio manifesto o, almeno, forse lo ha letto con gli occhi di chi si sente "accusato" e non ha posto la necessaria attenzione.
Veda, sig. Sindaco, ricordo bene le cose che ho fatto (per convinzione molte volte, altre per adeguarmi allo spirito di gruppo) e non ho infatti, messo in discussione la legittimità della richiesta, ma semplicemente il "modo" con cui la stessa è stata portata avanti: senza un doveroso e propedeutico chiarimento da parte dei politici. Ma questo, sempre dal mio modesto punto di vista.
Per il resto, mi creda, mi straccio le vesti per ben altri problemi. Trovo invece simpatico che lei sorrida per la mia reprimenda sull’accaduto, non ci trovo nulla di male. Anche a me capita sovente di sorridere, amichevolmente s’intende, dei suoi videomessaggi e discorsi in cui cerca di imitare il Governatore Vincenzo De Luca.
P. s.: Il reato di lesa maestà è stato abolito da tempo, non se la prenda troppo se qualcuno avanza una critica di tanto in tanto. Sorrida, una volta prendeva le cose più alla leggera. A volte gli amici sinceri sono quelli che muovono qualche critica e non quelli che le girano intorno chinando il capo e annuendo per non contraddirla, anche quando gli errori sono evidenti. Stia bene, sig. Sindaco».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104312108
La maggioranza di governo ha trovato l'accordo sulle concessioni balneari. Secondo Adnkronos, l'intesa sarebbe arrivata dopo l'incontro di questa mattina tra le forze di maggioranza, puntando a sciogliere definitivamente i nodi dell'articolo 2 del Ddl Concorrenza relativo alle concessioni, ad esempio...
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Numerosi i problemi denunciati dai legali del Foro: dalla cronica carenza di personale delle cancellerie al gravoso...
E' stato convocato per lunedì 30 maggio, alle 17, il Consiglio comunale di Ravello, in seduta straordinaria e pubblica presso l'auditorium di Villa Rufolo. All'ordine del giorno, dopo le comunicazioni del sindaco, l'approvazione del regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) alla luce della...
«I lavori al lungomare dei Cavalieri procedono in modo a dir poco vergognoso. Su 60/70 basoli usati per ricostruire il bordo esterno del marciapiede l'80 % di essi è rotto o sporco ed alcuni mancano della parte arrotondata, il cosiddetto becco di civetta, quindi non adatti per delimitare il perimetro»....
Ieri, 23 maggio, alla Provincia, si è discusso del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) tra il Governo e i 158 Comuni del nostro territorio provinciale, 4.954 chilometri quadrati con il suo milione di abitanti. Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, ha presentato lo stanziamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.