Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLo vero Presidente!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Lo vero Presidente!

Inserito da (redazionelda), martedì 10 febbraio 2015 18:26:44

di Gregorio Gallo*

Gentile direttore, le porgo questa mia missiva speranzoso di magnanima accoglienza.

L'attuale diatriba circa la presidenza della Fondazione Ravello è molto probabile che porti i contendenti a confrontarsi nelle aule dei tribunali. Ora, se è pur vero che anche gli avvocati debbono mangiare, non risulta essere privo di fondamento il timore che il giocattolo (sin qui funzionate) si inceppi, e che a pagarne il fio, oltre che i cittadini, possano essere anche i commercialisti i quali a Loro volta hanno famiglia, per cui comprenderete la mia ansia.

Ed ecco, allora, che ogni buon Ravellese, una volta riavutosi dallo sbigottimento, ha non solo il diritto, bensì il dovere di ricercare una possibile soluzione!(Parafrasando le parole di un Presidente entrato nel mito: non chiedetevi cosa possa fare per Voi la Fondazione, ma cosa Voi potete fare per Essa!) Insomma ci vorrebbe un'idea! Ed io, modestamente, l'ho avuta!! Essa si può riassumere in un unica parola: ordalia! Ovvero il iudicium Dei!!

Cosa? Come? E' presto detto: una gara! Sissignore, una gara, o meglio, una prova, dove sarà il giudizio, la mano invisibile dell'Imprescrutabile a stabilire chi dice il vero e chi no, o meglio, chi è lo vero Presidente!

Ecco le concrete modalità. Dal cancello sotto la torre di accesso alla Villa Rufolo sino al dirimpetto Chiostro vi è un lungo, sufficientemente largo e suggestivo viale, che in ultima istanza conduce diritto alla stanza, scrivania e poltrona del Presidente. Due lunghe e parallele strisce di carboni ardenti saranno posizionate lungo il viale, e Chi, per primo tra i due contendenti, certo di essere nel giusto e quindi incurante del potenziale pericolo, a piedi nudi e sopra li carboni roventi riuscirà ad "assettarsi" sulla poltrona, quello, indiscutibilmente, è e sarà lo vero Presidente!

I pretendenti sono noti. Già li vedo sulla linea di partenza, scalzi, sotto l'occhio vigile delle autorità, anche ecclesiastiche, che vigilano sulla regolarità della prova. Il Primo, alto ben oltre la media è il Sindaco (data la prova fatale e la nostra lunga amicizia - che spero non si incrini dopo questa mia missiva- permettetemi di chiamarlo semplicemente Paolo,[da qui parlo seriamente] ha legittimato la possibilità di divenire Presidente di una così prestigiosa istituzione con tanta gavetta politica ed amministrativa fatta anche sul territorio e sempre in crescendo sino a diventare Sindaco di Ravello. L'Altro, basso ben oltre la media, il Professore, [anche qui parlerò seriamente] che invero non ho mai avuto l'occasione (ed il piacere) di incontrare, ma il cui pensiero nonché l'azione di politica economica ho seguito sempre con interesse (è stato vittima di ingiusto odio per aver osato violare vecchi tabù quale, ad esempio, il contrasto al fenomeno dell'assenteismo nel pubblico impiego), forte dei risultati raggiunti in questi anni di gestione della Fondazione e che anche i più agguerriti detrattori non sono riusciti convincentemente a confutare.

E poi, si pensi al risalto mediatico. Televisioni di mezzo mondo a fare a gara per accaparrarsi i diritti milionari dell'evento inconsueto. Neanche la finale olimpica dei 100 metri piani farebbe tanti telespettatori. Ed ancora, negli anni seguenti si potrebbero organizzare rievocazioni, e chi sa quante persone in ogni tempo desidererebbero visitare il luogo di un tanto singolare accadimento!

E tutti non a pensare "che sciocchi sono questi Ravellesi, che rischiano di ammazzare la gallina dalle uova ", ma a dire "che furbi sono questi Ravellesi, che si sono inventati un falso dissidio per metter su un evento di portata mondiale!"

Ed allora: Paolo! Professore! Coraggio! E' per il bene di Ravello!!

* dottore commercialista di Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101017102

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...