Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa pace siamo noi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

La pace è il bene più prezioso ed è di tutti, perciò tutti sono chiamati a difenderla, per se stessi e per le generazioni future.

La pace siamo noi

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Paolo Russo in merito alla strage di innocenti a Gaza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 16:57:07

Di Paolo Russo - ANPI Costiera Amalfitana

 

Nell'impotenza (inevitabile? voluta?) degli Stati occidentali e nel quasi-silenzio (indifferenza? assuefazione?) delle comunità, il computo delle vite spezzate a Gaza sta arrivando a 50.000. Più o meno 50 a 1 nel rapporto con l'esecrabile aggressione di Hamas di un anno fa. Cinquantamila esseri umani sono più di quanti ne risiedano in tutta la Costiera Amalfitana. A ciò va aggiunto il totale dei feriti, degli amputati, di chi ha avuto distrutte la famiglia, la casa, l'ambiente di vita, la dignità personale. Il governo e l'esercito israeliani hanno scelto di rinnegare i principi del diritto e di acquisire le stesse modalità delinquenziali degli aggressori: sono passati dalla legittima difesa alla vendetta. Ed è una vendetta insaziabile, che ha smesso di distinguere tra bersagli civili e militari, attaccando nel suo furore persino gli ospedali, le scuole e le missioni internazionali. A Gaza e in Cisgiordania si sta consumando il genocidio deliberato del popolo palestinese, già vittima da oltre 50 anni di violenze e sopraffazioni. Così facendo, che cosa hanno ottenuto i missili israeliani? Hamas è ancora attiva, sono invece centuplicate per i palestinesi le ragioni per odiare eternamente Israele: chi, tra i bambini che hanno subito simili orrori, troverà in futuro la forza interiore per non diventare anch'egli un terrorista? Vendetta genera vendetta, violenza genera violenza, la spirale dell'odio sta indirizzando il mondo verso una guerra totale e definitiva. La politica (che dovrebbe avere appunto il ruolo di scongiurare tutto questo) è invece tacita o connivente con l'andazzo bellicista e con gli interessi, neppure tanto occulti, dell'industria delle armi. Aspettarsi la pace dai governi appare una rinunciataria utopia. Se è quando ci ritroveremo anche noi sotto le bombe ci chiederemo un'altra volta "come è stato possibile..."? Che cosa possiamo fare, allora, in una realtà ormai impazzita? E' forse il momento che le singole persone, i cittadini si prendano la responsabilità della pace, un pezzettino ciascuno, magari anche nella nostra costiera che, a dispetto della sua bellezza, è pur sempre una parte del mondo. I suoi cittadini si sono mobilitati di frequente su temi generali, ci si può augurare che facciano altrettanto sul tema più generale e più importante di tutti. In almeno tre modi: 1) pretendendo (attraverso i rappresentanti politici a tutti i livelli, anche comunali) che l'Italia riconosca finalmente lo Stato palestinese, come premessa indispensabile per la convivenza tra i due popoli; 2) dando sostegno all'azione delle organizzazioni umanitarie (Emergency, Medici Senza Frontiere, etc.) che leniscono le sofferenze in quelle martoriate regioni; 3) esprimendosi apertamente in tutte le sedi (sui social, sulla stampa, nei posti di lavoro, nelle discussioni anche private, nelle petizioni on line, nelle realtà associative, etc.) perché si fermi la campagna militare attuata dal governo di Israele (dal governo, non dal popolo israeliano, va ripetuto per scoraggiare l'antisemitismo che Netanyahu usa per delegittimare chiunque si opponga alla sua politica di guerra). Sul primo e secondo punto l'ANPI ha in corso due iniziative già avviate anche a livello locale, i cui dettagli saranno comunicati a breve. La pace è il bene più prezioso ed è di tutti, perciò tutti sono chiamati a difenderla, per se stessi e per le generazioni future.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1023105109

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...