Tu sei qui: Lettere alla redazione«In campagna elettorale mi sconvolse l’energia di Berlusconi»: il ricordo commosso di Matteo Pisani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 16:30:11
Nel 1994, un giovane Matteo Pisani, affermato avvocato maiorese, decise di entrare in politica: a coinvolgerlo l'energia di Silvio Berlusconi, già noto agli italiani per le sue "imprese" edilizie e televisive, ma sconosciuto finora alla politica.
Era gennaio quando il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro sciolse le Camere e indisse nuove elezioni per il 27 e 28 marzo. I partiti che avevano dominato la Prima Repubblica si erano sgretolati: Berlusconi fu considerato da molti "un volto nuovo", in un momento di forte sentimento antipartitico da parte degli elettori. Anche Matteo si sentì travolto da una nuova speranza di poter fare qualcosa per cambiare l'Italia e si candidò con "Forza Italia" nel Collegio numero 16.
Di seguito il suo commosso ricordo.
Avevo sentito parlare il Presidente Berlusconi in TV. Ero a Roccaraso con i miei due bambini. La prima reazione che ebbi fu piuttosto contrastante. Pensai che era un uomo di grandi qualità comunicative ma nello stesso tempo piuttosto presuntuoso quando annunciò la sua "discesa in campo".
Poi venne il tempo delle candidature alla Camera ed i miei amici salernitani più cari mi scelsero per rappresentare il Collegio 16 Campania 2 nelle elezioni nazionali.
E così cominciò una bella avventura in cui mi improvvisai "candidato". Tutto cominciò al teatro Manzoni di Milano dove per la prima volta ascoltai Paolo Del Debbio ed Antonio Martino che spiegarono a tutti i candidati nazionali il programma del Movimento Politico. Poi subito dopo, sul palco salì il Presidente Berlusconi che parlò senza interruzione (neanche per un bicchiere d'acqua) per oltre due ore. Ci convinse tutti. Aveva una forza interiore ed una convinzione in questa sua nuova impresa che andammo via sentendoci i "salvatori dell'Italia".
Feci la mia campagna elettorale e l'ultimo giorno prima delle votazioni mi convocarono all'Hotel Vesuvio a Napoli. Con mia grande sorpresa mi dissero che il tavolo dove avrei dovuto cenare era proprio quello del Presidente. Lui arrivò dopo qualche minuto e si sedette accanto a me. Al tavolo c'erano il mio amico Vittorio Gaeta, candidato al Collegio Campania 1, Eleonora Brigliadori con il marito e il Presidente.
Mi sconvolse l'energia di quell'Uomo. Cacciò un foglietto con su il nome di tutti quelli che sarebbero stati i suoi Ministri.
Poi spararono i fuochi d'artificio ed uscimmo sul terrazzo. Mi prese sotto al braccio ed io con non poca emozione gli dissi: «Lei mi ha sconvolto la vita». Lui mi guardò e mi sorrise e disse: «Sei un ragazzo ed a te dico ciò che ho detto a Piersilvio: "vedrai cosa succederà in Italia da domani mattina"» ed aggiunse: «Se resti con me, questa sarà la tua nuova casa ed io ci sarò sempre».
Mi diede il suo biglietto da visita e disse: «Questo è il mio numero personale. Chiamami quando vuoi».
Era sabato 26 marzo 1994. Avevo 37 anni ed il Presidente ne aveva soltanto 57.
Grazie Presidente. Non ti dimenticherò mai.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100053107
Riceviamo e con piacere pubblichiamo lettera firmata di un nostro attento lettore, originario della Costa d'Amalfi ma residente da tempo in una città del Nord Italia il quale, partendo dalla impietosa constatazione delle condizioni del mare di Maiori, si chiede se, dopo il varo dello scorso 11 agosto,...
Riceviamo e pubblichiamo le osservazioni di Luciano Mansi, in merito all'articolo "Minori, vetustà case popolari di via Pioppi: il Sindaco ottiene sopralluogo propedeutico ai lavori", pubblicato in data 25 agosto. In qualità di rappresentante degli assegnatari del fabbricato A (scale A B C D E) degli...
Gentile redazione, vi scrivo per raccontare una bella storia di accoglienza in Costiera Amalfitana. Sono una guida ambientale escursionistica e mercoledì scorso ero in escursione sull'Alta via dei Monti Lattari, lungo il sentiero 300, tra il Valico di Chiunzi ed il Monte Faito, con una cliente. Partiti...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo missiva a firma dell'ex vice sindaco di Maiori, Mario Ruggiero, attuale consigliere di minoranza, in merito alla chiusura della SS163 Amalfitana, dalle ore 8 alle ore 16, dal Km 39,350 al Km 39,600, per consentire i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso...
Ambulanti, venditori in nero, tabelle ed installazioni abusive, parcheggi selvaggi non autorizzati... È questa la situazione che interesserebbe il Porto di Sorrento secondo la denuncia che Silvio Staiano, titolare del brand Capri Watch, ha fatto in una lettera aperta alle istituzioni e alle autorità....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.