Tu sei qui: Lettere alla redazioneComune di Atrani difende requisiti di balneabilità: Arpac unico ente preposto a certificare qualità acque
Inserito da (redazionelda), martedì 12 luglio 2016 18:53:28
Il Comune di Atrani ci scrive:
In relazione al servizio mandato in onda dal Tg3 lo scorso 10 luglio sul rapporto di Goletta Verde circa l'inquinamento dei mari, ripreso in seguito da moltissime testate nazionali e locali, vanno fatte delle precisazioni urgenti e necessarie.
Lo specchio d'acqua antistante Atrani è costantemente oggetto di prelievi da parte dell'Arpac, l'Agenzia Regionale Campana, la cui attività istituzionale comprende la vigilanza ed il controllo del rispetto delle normative vigenti, anche per quanto riguarda il requisito della balneabilità; in altri termini si occupa di controllare che i livelli di Enterococchi intestinali ed Escherichia coli si mantengano sotto i livelli di sicurezza per la salute.
Consultando l'archivio on line delle analisi effettuate si evince in maniera chiara che il requisito della balneabilità, raggiunto due anni fa dopo ben sette di divieto di balneazione, è stato ampiamente mantenuto e ciò grazie all'impegno costante di questa Amministrazione e dell'Ausino nel far funzionare al meglio delle proprie possibilità l'impianto di trattamento dei reflui esistente.
Gli ultimi cinque prelievi consecutivi, dal 18 aprile e fino allo scorso 26 giugno, continuano a confermare l'inversione di tendenza iniziata due anni fa.
Il danno d'immagine provocato dalla diffusione dei dati di Goletta Verde è incalcolabile per il nostro paese, che del mare fa una delle sue risorse turistiche ed economiche più importanti. In più, inserire Atrani nella black list dei litorali "fortemente inquinati" ha innescato una situazione di allarmismo inutile ed ingiustificato nella popolazione e negli ospiti del borgo. Inutile, perché la concentrazione batteriologica è costantemente monitorata dall'Arpac e l'impianto di trattamento dei reflui controllato in tutte le sue funzioni quasi ogni giorno. Ingiustificato, perché i dati raccolti nel tempo non hanno mai segnalato il superamento delle soglie di pericolo per la salute, anzi: l'ultimo prelievo del 26 giugno ha rilevato valori di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali pari a 10, quando la soglia limite è rispettivamente 500 e 200.
Il rapporto di Goletta Verde (di cui, pur rispettando il tenace operato di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, non condividiamo appieno, per quanto concerne i prelievi, le modalità di monitoraggio effettuato una tantum, senza costanza né coerenza nel tempo) ci stimola a non abbassare la guardia sulle condizioni del nostro mare. Senza dimenticare, però, che l'Ente preposto a certificare la qualità delle acque è e resta l'Arpac, l'unico a cui possiamo a dobbiamo affidare la serenità della nostra stagione balneare ad Atrani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108629107
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...