Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCiao Pino...

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ciao Pino...

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 18:56:10

di Stefano Amato*

Il dolore è troppo forte, tanto da spezzare il muro del silenzio che ho sempre innalzato nei momenti più duri della mia vita.

Oggi è uno di quei giorni che rappresentano uno spartiacque, come a segnare un prima e un dopo. Ed io non posso esimermi dal dedicare espressamente un pensiero sincero e profondo al mio Maestro.

Avevo solo 12 anni quando, per caso, in un pomeriggio d'estate, mio cugino, più grande di me, mise su un vecchio disco di Pino. Ascoltai per la prima volta "Appocundria". Quella canzone fatta solo con voce e chitarra mi cambiò la vita. Rimasi subito folgorato dall'assolo di note e da quel timbro vocale che all'epoca era duro, "incazzato". Era blues.

E' ovvio che a quei tempi io non conoscevo ancora il blues, ma qualcosa dentro iniziò a vibrare forte: scoprii che quel pathos, quella rabbia, mi piaceva...Il disco conteneva dei capolavori che poi ho scoperto fino in fondo solo dopo, ma ricordo di aver sentito quello stesso pezzo almeno una ventina di volte di seguito e ogni volta che ascoltavo la sua voce e la sua chitarra, me ne innamoravo a dismisura!

In breve tempo mi procurai tutti i suoi dischi, mi iscrissi ad un corso di chitarra, cominciai a suonare i suoi brani, ad imitarlo, a vestirmi come lui, a farmi i capelli come lui...Insomma, Pino Daniele era entrato dentro di me per sempre. La sua musica ha accompagnato i momenti più belli ed anche quelli più brutti della mia vita. Le sue melodie sono state il sottofondo negli eventi avversi, hanno dato forma e voce alla mia ribellione passionale e malinconica al tempo stesso e hanno, infine, infuso di profondità il sentimento dell'amore.

Nella sua arte ho visto e trovato il valore sommo: la VERITA', quella nuda, cruda e immensamente pura.

Stamani, appena ho appreso la triste notizia, ho stentato a crederci, come se la vita non mi avesse abituato ancora alla sua durezza e alla sua imprevedibilità. Oggi se ne è andato uno dei più grandi artisti di sempre, patrimonio dell'Italia di cui bisogna andar fieri. E se ne è andato con lui un pezzo della mia esistenza personale e musicale, lasciando spazio ai ricordi indelebili dei suoi concerti e degli scorci di vita più folli della mia adolescenza, delle notti a guidare in autostrada da solo, con la sua musica come inseparabile compagna di viaggio e di avventura.

Il mio cuore è a pezzi e chi mi conosce bene lo sa...

La prima cosa che ho fatto stamattina, ancora in pigiama, è stata quella di imbracciare la chitarra e suonare un suo pezzo, come per ritrovare un momento di intima vicinanza e di oblio forzato del distacco. Non ci volevo credere, era straziante. Così, ho dovuto smettere e sono andato a farmi un caffè.

Ora, mentre scrivo a fatica e con le lacrime difficili da sospingere indietro, mi rendo conto che non sarà la sua scomparsa terrena a spezzare un legame forte ed indissolubile. Pino Daniele farà sempre parte della mia vita, lo farò conoscere ai miei figli un giorno e non mi stancherò mai di celebrare il suo talento inimitabile. E' stato lui ad insegnarci la musica, quella vera, e ad imprimere l'immagine più autentica del Sud, con la bellezza dei suoi caratteri e delle sue contraddizioni.

Grazie, Maestro, per tutte le cose belle che mi hai regalato e per aver contribuito a farmi diventare la persona che sono.

Adesso mi piace pensare che sarai lì, a suonare per gli angeli, e che mentre sali in cielo per raggiungerli, con la chitarra al collo e la mano sinistra alzata ci saluti e dici: STATEVE BBUONO, GUAGLIÚ!!!

* Fan di Pino Daniele

 

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107830108

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...