Tu sei qui: Lettere alla redazioneCemento al Fiordo di Furore. E sulla piazzola spunta il chioschetto bar: la denuncia dell'ex colonnello [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 maggio 2021 13:31:30
"Folle cementificazione" al Fiordo di Furore. A denunciarla è Antonio Genzano, colonnello dell'Aeronautica Militare in quiescenza attraverso una nota di segnalazione al nostro giornale dopo aver sporto regolare denuncia presso l'ufficio della Polizia Locale di Furore. Corredata dal reportage fotografico che proponiamo, la denuncia riguarda l'area di accesso dalla Statale 163 alla caratteristica spiaggetta, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientalistici.
Proprio uno spazio privato a ridosso della parete rocciosa, una porzione di terreno incolto (foto in basso), che secondo Genzano sarebbe stata cementificata senza i necessari titoli autorizzativi per lo svolgimento dell'attività di un chiosco bar (foto in alto). Con tanto di cancello d'ingresso.
Il denunciante, persona integerrima, ambientalista convinto, precisa che l'area in questione:
- ricade in zona vincolata dal Piano Urbanistico Territoriale approvato con Legge Regionale Campania nr' 35/87 - "Tutela Ambientale di 1° Grado";
- che la zona è individuata come area di riserva integrale nella Cartografia dei Monti Lattari;
- che l'Autorità di Bacino regionale Campania Sud l'ha identificata come Pericolosità' di Frana Molto Elevata;
- che è ubicata all'interno della zona SIC "IT8050051" Valloni della Costiera Amalfitana approvata con D.M. del 3 aprile 2000;
- che l'Enel non ha attestato nessuna linea e/o utenza al riguardo.
«Lo scrivente si costituirà presso le Autorità Giudiziarie quale parte lesa in difesa di una delle Aree Naturalistiche più pregiate dell'amata Costiera Amalfitana. Che tutti coloro che svolgono funzioni funzioni pubbliche e violeranno Leggi saranno personalmente denunciati alle Autorità Giudiziaria qualora dovessero emergere azioni tese al continua violazione di aree naturalistiche protette» conclude Genzano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1070152105
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...