Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAtrani, polemiche su tourist magazine: Amministrazione replica a consigliere Michela Mansi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Botta e risposta sul magazine Costa Divina

Atrani, polemiche su tourist magazine: Amministrazione replica a consigliere Michela Mansi

Dopo le osservazioni dell’ex assessore, il Comune difende il progetto editoriale patrocinato, sottolineandone l’accessibilità, il valore divulgativo e la collaborazione con esperti riconosciuti. “Non è una guida accademica, ma uno strumento per attrarre i visitatori con semplicità e immediatezza”

Inserito da (Admin), martedì 5 agosto 2014 09:22:42

Riceviamo e pubblichiamo replica dell'Amministrazione Comunale di Atrani, guidata dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi, alla nota pubblicata ieri dalle pagine del Vescovado a firma del capogruppo di opposizione Michela Mansi che aveva avanzato alcune perplessità sulla nuovainiziativa editoriale di "Costa Divina", il tourist magazine cartaceo diffuso in forma gratuita in tutta la Costiera amalfitanache gode del patrocinio del Comune di Atrani. Di seguito il testo integrale.

La valutazione dalla consigliera Mansi, sicuramente legittima in quanto espressione del diritto alla critica ed alla manifestazione di considerazioni personali che questa amministrazione non ha mai mancato di sostenere e sollecitare, non tiene conto di alcune premesse fondamentali.

Il progetto Costa Divina Tourist Magazine si rivolge ad un target di lettori molto ampio e non si è mai proposto di essere un compendio di storia, cultura e storia dell'arte né della Costiera né di Atrani, a cui pure è dedicato l'inserto centrale della pubblicazione. Toni, linguaggio e fruibilità grafica sono stati quindi studiati per essere immediatamente recepibili e assimilabili da chiunque, con lo scopo di invogliare il turista a visitare luoghi e monumenti senza la pretesa di renderli edotti in maniera accademica circa il patrimonio storico-artistico dei nostri luoghi.

A questa dimenticanza iniziale, involontaria o volutamente pretestuosa, ne è seguita un'altra che offende sia i curatori che i promotori ed i sostenitori della pubblicazione: la guida è stata redatta da storici dell'arte e giornalisti e si pregia degli interventi e dell'approvazione di importanti esponenti della cultura e della società costiera, e non solo; dobbiamo citare Lina Sabino, Susy Camera d'Afflitto e Matteo Bottone? Queste autorevoli personalità evidentemente hanno capito la portata e gli obiettivi del progetto, invece usato dalla consigliera per fare sterili polemiche; sterili, perché ogni critica è fondamentale se costruttiva, se mira cioè ad indicare percorsi e soluzioni migliorative... diventa fine a se stessa quando criticare diventa un esercizio rituale che danneggia soprattutto chi lo pratica, perché non consente una lucida visione d'insieme delle situazioni considerate e si rischiano magre figure. Insomma, se ci sono riflessioni da fare, integrazioni da considerare ed errori da correggere la consigliera Mansi può tranquillamente rivolgersi ai curatori ed esporre le sue rimostranze in modo serio e documentato; noi rimaniamo convinti che le cose umane siano perfettibili e la possibilità di intervenire in corsa per migliorare qualsiasi idea, progetto o prodotto sia una questione di collaborazione, volontà e buona fede.

Stesso discorso per la questione degli sponsor, mal posta dall'ex assessore a Turismo e Cultura sotto forma di interrogativo o domanda retorica; come è facile capire sfogliandola, la guida non ha sponsor esclusivamente atranesi in quanto non è una guida esclusivamente su Atrani. In previsione della seconda uscita della guida, gli stessi cambieranno in parte e i commercianti atranesi potranno avere uno spazio riservato per pubblicizzare le proprie attività.

Se fossimo altrettanto pretestuosi ed in mala fede potremmo porre noi un quesito: come mai in cinque anni l'ex assessore non ha mai fatto in modo di mandare alle stampe qualcosa di più autorevole e di alto profilo e si ricorda adesso che è all'opposizione di bandi pubblici e fondi europei? Qualche atranese ha riscontrato negli ultimi cinque anni un miglioramento della qualità del turismo?

Non essendo nostra intenzione rispondere a provocazioni gratuite ma solo incanalare la discussione in merito sulla strada corretta, concludiamo rifacendoci all'unica cosa saggia contenuta nella nota: la giunta che amministra ha bisogno sì di tempo, per risolvere in primis i tanti problemi lasciati in eredità dalla passata amministrazione, e rendere ancora più concreto l'impegno a far diventare di qualità non solo il turismo ma anche la vivibilità del nostro paese, lasciato in stato di abbandono morale ed urbano per troppi anni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10841105

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...