Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAppello per il ripristino del collegamento diretto Amalfi-Fisciano: gli studenti universitari chiedono giustizia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Lettera, Denuncia, Diritto allo studio, Amalfi, Fisciano, Università, Collegamento

Appello per il ripristino del collegamento diretto Amalfi-Fisciano: gli studenti universitari chiedono giustizia

Un diritto allo studio compromesso: la richiesta urgente di ripristinare il servizio di pullman diretto tra Amalfi e l'Università di Salerno.

Inserito da (Admin), venerdì 23 agosto 2024 18:55:08

È giunta in redazione e pubblichiamo la lettera firmata di uno studente della Costiera Amalfitana che denuncia le gravi difficoltà causate dalla cancellazione del collegamento diretto tra Amalfi e il campus universitario di Fisciano. Dal 2020, gli studenti sono costretti ad affrontare un viaggio lungo e scomodo, con cambi di mezzi e tempi di attesa estenuanti. Un appello urgente viene lanciato alle istituzioni locali affinché intervengano per ripristinare questo servizio essenziale.

Segue testo integrale della missiva.

 

*****

Negli ultimi anni, la vita degli studenti della Costiera Amalfitana che frequentano l'Università degli Studi di Salerno è diventata un vero e proprio calvario. Dal 2020, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di COVID-19, è stato cancellato il servizio di pullman diretto che collegava Amalfi con il campus universitario di Fisciano, lasciando centinaia di studenti in difficoltà. Questa situazione ha comportato un notevole disagio e richiede un'azione immediata da parte delle istituzioni locali.
Prima della pandemia, esisteva una corsa di pullman che collegava direttamente Amalfi a Fisciano, permettendo agli studenti di raggiungere l'università in tempi ragionevoli e senza troppi inconvenienti. Tuttavia, a partire dal 2020, questo servizio è stato sospeso, costringendo gli studenti a dover affrontare un viaggio lungo e scomodo, con cambi di mezzi e tempi di attesa spesso estenuanti. Attualmente, per raggiungere l'università, gli studenti devono prendere un primo pullman per Salerno e, una volta arrivati, attendere una coincidenza per Fisciano. Questo tragitto comporta non solo una significativa perdita di tempo, ma anche uno stress notevole. Questa situazione ha delle conseguenze pesanti sulla vita degli studenti, che già affrontano la sfida di conciliare lo studio con altre responsabilità. Il tempo perso nei trasporti potrebbe essere utilizzato per studiare, riposare o svolgere attività extracurriculari, ma invece è sprecato in lunghi tragitti. Inoltre, l'incertezza dei collegamenti e le lunghe attese aumentano lo stress e rendono ancor più difficile la frequenza regolare delle lezioni, influenzando negativamente il rendimento accademico. Senza contare che, nei giorni di maltempo o durante gli scioperi, la situazione diventa ancora più critica, con studenti che rischiano di arrivare in ritardo o di non riuscire a raggiungere affatto l'università. Questo crea una disparità di opportunità tra gli studenti che risiedono sulla costa e quelli che vivono in aree meglio servite dai trasporti pubblici.
È necessario che le istituzioni locali si attivino per ripristinare la corsa diretta di pullman tra Amalfi e Fisciano. Questo servizio non è solo un vantaggio, ma una necessità per gli studenti della Costiera Amalfitana che, altrimenti, si trovano ingiustamente penalizzati. Chiediamo che i Comuni della Costiera Amalfitana, insieme alla Regione Campania e all'Università degli Studi di Salerno, collaborino per trovare una soluzione efficace e duratura a questo problema. Il ripristino del collegamento diretto è fondamentale per garantire un diritto allo studio equo e accessibile a tutti, indipendentemente dal luogo di residenza. Gli studenti della Costiera Amalfitana non devono essere costretti a scegliere tra la loro terra d'origine e il loro futuro accademico. È compito delle istituzioni garantire loro le condizioni necessarie per poter studiare senza dover affrontare difficoltà logistiche che, al giorno d'oggi, sono inaccettabili.
Il ritorno della corsa diretta Amalfi-Fisciano non è solo una questione di comodità, ma di giustizia sociale. Le istituzioni devono agire ora, per evitare che il diritto allo studio degli studenti della Costiera Amalfitana venga ulteriormente compromesso. La speranza è che questo appello non cada nel vuoto, ma che venga accolto con la serietà e l'urgenza che merita. Per il bene dei nostri giovani e del loro futuro, chiediamo con forza che si intervenga immediatamente per ripristinare questo servizio essenziale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1096114106

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...