Tu sei qui: Lettere alla redazioneAntonio Amato, amico di umanità e schiettezza impagabili
Inserito da Andrea Reale (redazionelda), domenica 1 febbraio 2015 11:55:18
di Andrea Reale*
Il mio ricordo di Antonio Amato, dell'amico Antonio, è legato all'inizio della nostra esperienza politica, a quel frenetico 2004 in cui in cui si susseguirono vorticosamente incontri, riunioni e assemblee.
Fu così che avemmo modo di conoscerci più a fondo, di individuare reciprocamente i nostri lati più intimi.
Antonio era di un'umanità e di una schiettezza impagabili: lui capiva bene la gente, con un approccio immediato e con parole semplici sapeva oltrepassare l'esteriorità dell'apparenza per valutare in pieno le persone, cogliendone la realtà più profonda.
Ricordo l'intesa che si realizzò in poche battute fra lui e Peppe D'Alfonso, un altro pioniere di Via Nova: era evidente che quei due si capivano con gli occhi, entrambi partecipavano poco alle nostre elucubrazioni politiche, però erano quelli che coinvolgevano gli altri, che divulgavano in maniera diretta le idee e le proposte del gruppo, proprio per una facilità di contatto, una semplicità di rapporti umani che non tutti posseggono.
Antonio svolgeva un ruolo prezioso tra la gente, con le normali attività di ogni giorno, facendosi apprezzare per la sua immediatezza e sincerità di pensiero, per i suoi modi franchi e leali.
Passando davanti alla sua agenzia, stamattina, all'attività che gestiva da anni, è sembrato quasi irreale scorgere la saracinesca abbassata e non vedere Antonio che parla con un cliente o con un amico o con qualcuno che ha conosciuto per caso, non sentirlo invitarti a un caffè e a una chiacchierata, come faceva con tutti. Mancherà a tutti, di certo, al di là delle vicende e dei giudizi personali, perché Antonio Amato ha saputo entrare nell'anima di Minori, ne ha incarnato i caratteri più intensi, ed è perciò una Minori che, con la sua perdita, si ritrova più povera e più sola.
*Sindaco di Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107224109
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...