Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, ecco i chiarimenti circa una comunicazione associata erroneamente ad una truffa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Amalfi, Costiera amalfitana, chiarimenti

Amalfi, ecco i chiarimenti circa una comunicazione associata erroneamente ad una truffa

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, secondo quanto prevede la legge 8 febbraio 1948, n. 47 “Disposizioni sulla stampa”, la rettifica dell’avvocato Luigi De Vita, in merito a un articolo uscito il 27 dicembre dopo la segnalazione di un lettore in merito a una presunta truffa

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 16:27:34

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, secondo quanto prevede la legge 8 febbraio 1948, n. 47 "Disposizioni sulla stampa", la rettifica dell'avvocato Luigi De Vita, in merito a un articolo uscito il 27 dicembre dopo la segnalazione di un lettore in merito a una presunta truffa. Ci teniamo a precisare, che non sono stati pubblicati diversi articoli in merito come ripetuto nella missiva dello Studio Legale, ma - una volta appreso che non si trattasse di una truffa - è stata apportata una modifica all'articolo originario. Ci teniamo altresì a precisare che l'articolo è stato scritto in un periodo in cui in Costiera Amalfitana ci sono stati numerosi tentativi di truffa.

Di seguito il testo integrale.

Mi riferisce il sig. Luigi Mussorofo che il 27 dicembre dello scorso anno codesta testata giornalistica online ha pubblicato una serie di articoli relativi al contenuto di una comunicazione che lo stesso aveva lasciato nella cassetta postale di una persona residente nel comune di Amalfi nell'esercizio dell'attività lavorativa svolta quale dipendente di un'agenzia investigativa che opera, fra l'altro, nel settore dell'infortunistica stradale. Nello specifico, il destinatario del messaggio era stato invitato a contattare telefonicamente il sig. Mussorofo senza l'indicazione dell'oggetto della questione per evitare una impropria divulgazione di dati riservati contro la volontà del destinatario.

Tale legittima iniziativa è stata ingiustamente enfatizzata da questo giornale come un illecito artificio finalizzato alla realizzazione di truffe per cui gli eventuali destinatari di simile messaggio sono stati espressamente invitati a denunciare il fatto alle Autorità di Polizia.

In particolare, la pubblicazione era caratterizzata da un titolo a tutta pagina dal seguente tenore: «RICHIAMAMI, È URGENTE». ATTENTI ALL'UOMO CHE SI AGGIRA PER AMALFI DISTRIBUENDO BUSTE AMBIGUE NELLE CASSETTE DELLE LETTERE — .

Nel corpo dell'articolo, con allegata la fotografia della lettera lasciata nella cassetta postale, si specificava:

"Un uomo sta girando per le case di Pogerola di Amalfi per distribuire buste nelle cassette delle lettere. Il messaggio chiede "di essere gentilmente contattato per informazioni di suo interesse che qui vengono omesse per motivi di privacy. Poi c'è l'indirizzo di un certo Luigi Mussorofo da chiamare per sapere di cosa si tratta. Questo è molto probabilmente un tentativo di truffa. Spaventato dal tono "misterioso" del messaggio, qualcuno potrebbe chiamare il numero fornito. L'interlocutore potrebbe spacciarsi per avvocato e, magari, chiedere la cauzione per risolvere qualche guaio giudiziario capitato a un parente. L'invito è assolutamente quello di non chiamare il numero fornito e di segnalare eventuali truffe ai Carabinieri".

Concetto che era stato espresso in maniera ancor più esplicita nei primi articoli pubblicati, come può agevolmente evincersi dalla cronologia di facebook.

L'ingiustificato allarme provocato da una simile notizia ha avuto immediato riscontro. Ed infatti, dopo pochi minuti un lettore del vostro giornale ha pubblicato un post nel quale scriveva "mandatelo a casa mia... Tengo il regalo di natale da dargli', con allegata la foto di un martello impacchettato.

Ebbene, sarebbe stato sufficiente verificare la notizia inserendo il nome del sig. Luigi Mussorofo o il suo numero di telefono su di un qualsiasi motore di ricerca intemet per appurare che egli è dipendente di un'agenzia di investigazione, oppure, provare a contattare il numero telefonico riportato nel messaggio indirizzato al vostro lettore.

Evidentemente, in questo caso il sano spirito di ricerca della verità che deve sempre animare l'opera di un giornalista ha ingiustamente abdicato al più comodo interesse a pubblicare comunque una "notizia".

Notizia che, solo grazie al tempestivo intervento del titolare dell'agenzia di investigazione presso la quale lavora Il sig. Mussorofo si è poi rivelata falsa.

Ed infatti, con un trafiletto intitolato "Aggiornamento ore 22:00", appena leggibile rispetto all'enfasi del titolo, si è specificato che "il destinatario della inconsueta quanto insolita missiva ci ha contattato per tranquillizzare quanti hanno letto l'articolo oggi. Il messaggio era a lui destinato ed inerente questioni coperte da privacy".

Chiarimento del tutto insufficiente ad evitare che il sig. Mussorofo nell'esercizio del suo lavoro nel territorio della costiera amalfitana possa comunque patire le conseguenze, potenzialmente anche violente, sollecitate dal vostro articolo. Ciò tanto più che ancora oggi è possibile rinvenire nel web la pubblicazione digitando il nome del mio assistito.

Si chiede pertanto, con riserva di valutare le più opportune azioni a tutela del sig. Mussorofo, che la presente lettera sia pubblicata nei termini previsti dall'art. 8 della legge sulla stampa in testa di pagina e con le medesime caratteristiche tipografiche dell'articolo in contestazione.

 

Leggi anche:

«Mi richiami, è urgente», comunicazione inconsueta ad Amalfi fa pensare erroneamente ad una truffa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1098115102

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...