Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAd meliora semper

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ad meliora semper

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 agosto 2016 10:38:32

Pubblichiamo allocuzione del professor Giuseppe Gargano riferita agli studenti delle scuole medie della Costiera Amalfitana licenziati nell'anno scolastico 2015/2016 con merito e lode, in occasione della cerimonia di premiazione della seconda edizione della manifestazione "Ad meliora semper", promossa dal Rotary Club - Costiera Amalfitana, svoltasi domenica 31 luglio scorso nel Duomo di Ravello.

 

Carissimi studenti,

il premio che state per ricevere è un momento di arrivo a compimento del corso di studi dell'istruzione primaria, ma nel contempo è anche un trampolino di lancio verso il vostro futuro progresso culturale e intellettuale.

E' un premio di meritocrazia fortemente voluto dagli amici Ulisse di Palma, che abbraccio fraternamente nel difficile presente che sta vivendo, Andrea Giordano, presidente del Rotary Club - Costiera Amalfitana, Antonietta Falcone, past president del Rotary e preside emerita, Lucio D'Urso, segretario del Rotary, Aniello Milo, socio del Rotary e preside in carica, Giuseppe Cavaliere, socio del Rotary.

Così, dopo aver profuso impegno nello studio con sacrificio e passione, potete ora ricevere un primo riconoscimento, preludio per successivi e ancor più elevati traguardi.

Sono sicuro che molti di voi si sono iscritti o stanno per farlo ai nostri corsi liceali: alcuni di voi, specialmente quelli che frequenteranno il Classico, mi ritroveranno sulla loro strada. Parteciperete, pertanto, intorno a me, ad una scuola fondata sul confronto, sulla ricerca, sulla multidisciplinarietà, sull'attività in campo; sarete formati non allo studio mnemonico e libresco, ma allo sviluppo di competenze e capacità assolutamente originali e creative. Vi aspetto con ansia!

Le vostre intelligenze non saranno affatto mortificate dall'appiattimento delle valutazioni, bensì avranno l'opportunità di esprimersi e perfezionarsi, forgiandosi in un crogiolo di motivanti esperienze, secondo una didattica fondata sulla metodologia della reazione a catena dell'insegnamento deduttivo-induttivo.

La mia missione di docente e di formatore vuole essere lo sprone per una totale rivoluzione culturale che possa far risorgere il valore degli italiani, un minuscolo tassello, allo scopo di trovare un giusto rimedio alla fuga di cervelli verso l'estero. La mia missione di docente e di formatore vuole distogliervi dagli inutili e dannosi video games e tener lontano da voi le tentazioni corruttive del nostro tempo.

Voi dovrete riscrivere a chiare lettere la Storia!

Dovrete essere protagonisti in prima linea del tempo in fieri!

Forse queste affermazioni sono l'oggetto di una pura fantasia; eppure Montaigne scrive che "la nostra saggezza è meno saggia della nostra follia, i nostri sogni valgono più dei nostri discorsi".

I miei fraterni amici Hidenobu Jinnai, studioso nipponico di storia delle città, e Federico Fernandez de Bujàn, rettore dell'Università UNED di Madrid, mi associano ad un uomo del Rinascimento, aggiungendo che sono per loro un esempio per la costruzione di una didattica-ricerca di stampo rinascimentale a vantaggio del progresso dell'umanità.

Quando avevamo la vostra età, allo scorrere degli anni Sessanta, inventammo il subuteo prima del subuteo, giocando, secondo regole da noi inventate, con le figurine della Panini. Organizzavano allora il GREST (Gruppo Estivo), una sorta di miniolimpiade nel Porto, nell'Orfanotrofio, tra le vie e le piazze di Amalfi.

Agli inizi degli anni Settanta fondammo la prima associazione di astrofili della Campania: il nostro telescopio, comprato a cambiali, è ora conservato nel laboratorio del Liceo di Amalfi, ancora utilizzato in occasione di particolari eventi astronomici.

Pochi anni più tardi, nella cucina dell'abitazione dei miei genitori, creammo il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, insieme ad un gruppo di studiosi più maturi: quel Centro ne ha fatta di strada!

Questa è l'esperienza dalla quale provengo.

Oggi un manipolo di studenti liceali e universitari, insieme a giovani laureati, sta collaborando, senza tener presenti orari o festività, ad appassionanti attività di ricerca storica, fondata sulla multidisciplinarietà, vincendo borse di studio inerenti a concorsi sulla storia del nostro territorio.

Le porte del nostro Centro di Cultura non sono aperte per voi, sono spalancate! Venite, vi aspettiamo con gioia!

Viva i giovani studenti, viva la gioventù, ad meliora semper!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108931101

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...