Tu sei qui: Gourmet"Vini d'Italia 2024", Tre Bicchieri a un Costa d'Amalfi DOC: è il "Selva delle Monache" di Ettore Sammarco
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 ottobre 2023 13:10:55
Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.
A ottenere i Tre Bicchieri anche il Costa d'Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache 2022 di Ettore Sammarco, vino dal bouquet complesso, in cui predominano note floreali e di frutta esotica, al palato delicato e fresco.
C'è poi l'Irpinia, il bacino campano nel quale è sempre più possibile trovare dei bianchi folgoranti e dove le ultime annate sono state interpretate in maniera più che corretta, con il Fiano di Avellino che stacca un po' il Greco di Tufo, ribadendo e rafforzando la sua essenza di grande bianco italiano.
Le altre note positive arrivano da alcuni territori sempre più alla ribalta: se i Campi Flegrei sono una scommessa già vinta, particolarmente interessanti stanno diventando la mediterraneità solare del Cilento e la presa vulcanica del Vesuvio. Anche il Sannio vive un ottimo momento con la sua Falanghina che spicca nel panorama regionale e nazionale e con l'Aglianico sempre più a fuoco.
A perdere terreno invece è una denominazione importante come Taurasi, che merita di essere trattata con più rispetto in futuro per recuperare i gradini persi.
Ecco i 22 vini premiati:
Campi Flegrei Piedirosso 2020, Contrada Salandra
Campi Flegrei Piedirosso Colle Rotondella 2022, Cantine Astroni
Cilento Rosso Dellemore 2020, Casebianche
Costa d'Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache 2022, Ettore Sammarco
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi Vignasuprema 2021, Aia dei Colombi
Falanghina del Sannio Identitas 2022, Cantina di Solopaca
Falanghina del Sannio Janare Senete 2022, La Guardiense - Janare
Falanghina del Sannio Svelato 2022, Terre Stregate
Falanghina del Sannio Taburno V. T. Libero 2019, Fontanavecchia
Fiano 2021, Pietracupa
Fiano di Avellino 2022, Di Meo
Fiano di Avellino Alimata 2021, Villa Raiano
Fiano di Avellino Le Grade 2022, Vinosia
Fiano di Avellino Pietramara Et. Bianca Ris. 2020, I Favati
Fiano di Avellino Tognano Ris. 2020, Rocca del Principe
Greco di Tufo Cutizzi 2022, Feudi di San Gregorio
Greco di Tufo Daltavilla 2022, Villa Matilde Avallone
Greco di Tufo Oikos Ris. 2021, Fonzone
Greco di Tufo Puddinghe 2022, Sanpaolo - Claudio Quarta Vignaiolo
Pian di Stio 2022, San Salvatore 1988
Taurasi Quattro Cerri 2019, Masseria Della Porta
Taurasi Ris. 2019, Donnachiara.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100936109
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.