Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet"Pizzerie d’Italia 2024": Campania super star con 22 Tre Spicchi, 1 Tre Rotelle e 5 Premi Speciali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Napoli, Campania, pizza, Tre Spicchi, Gambero Rosso

"Pizzerie d’Italia 2024": Campania super star con 22 Tre Spicchi, 1 Tre Rotelle e 5 Premi Speciali

E se il celebre Sorbillo riconferma i "Tre Spicchi" di Gambero Rosso, il premio speciale per il Pizzaiolo Emergente va a Vincenzo Nese per la sua "Vasame" a Sorrento

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 17:05:41

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la pizza è il cibo che ancora oggi conserva la sua originaria anima democratica: gli amanti della Margherita continuano a trovarla nei menù in tutta la sua semplicità, ma la pizza è sempre più anche ricerca di sapori unici e gusti raffinati come testimonia la mappa tracciata da Gambero Rosso nella nuova guida Pizzerie d'Italia 2024. Un viaggio all'interno dei migliori locali disseminati lungo lo stivale che disegna un percorso colorato di spicchi tra varianti regionali, nomi storici e nuovi format di successo capaci di regalare esperienze culinarie divertenti e di qualità.

 

"Mentre si consumano fiumi di parole sulla crisi dell'alta ristorazione, è la pizza d'autore a marcare il territorio, sempre più sintesi di una storia nella quale grani e farine scelti direttamente dal campo, ingredienti autoprodotti, versatilità degli impasti vanno a comporre un mosaico che vale quanto, se non di più, di un classico piatto, testimoniando che con intelligenza, studio e passione si può andare oltre, senza perdere identità", commenta Laura Mantovano, Direttore editoriale delle Guide.

Il variegato mondo dello stile italiano nella pizza

 

Tanti gli stili rappresentati e interpretati in modo diverso nelle varie regioni, a partire dalla Pizza Napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita), inimitabile e soggetta a un disciplinare di produzione, che pur mantiene le sue peculiarità specifiche all'interno del territorio partenopeo. Ad esempio, la tonda a"ruota di carro" è tradizione di Napoli città, così come la pizza a libretto, che ha fatto la storia del cibo di strada. La napoletana contemporanea (anche detta "canotto") si è diffusa a partire da alcune note insegne casertane, mentre in varie zone della Campania sono consolidati altri stili, come la pizza a metro, l'ammaccata cilentana, la pizza di Tramonti, quella nel ruoto. Nel resto d'Italia, Roma campeggia con la sua pizza al taglio, cotta in teglia o alla pala, mentre assistiamo al rinascimento della tonda romana, sottile e croccante. Stile simile per le pizze considerate tradizionali in gran parte del centro nord, fatta eccezione per la pizza al padellino, tipica di Torino. Più si scende al sud, invece, e più troviamo presenza di grano duro negli impasti e maggior spessore nella stesura.

Le migliori insegne in Italia

 

La pizza è un evergreen che non conosce declino, anzi capace di reinventarsi grazie all'abilità e alla creatività dei maestri pizzaioli che, usando sapientemente impasti, lavorazioni e lieviti, riescono a rendere ancora più speciale e unico questo grande prodotto. Sono 735 i locali inclusi nella guida, presi in esame secondo alcuni criteri, a partire dal lavoro e dalla ricerca delle materie prime per l'impasto e la lievitazione, dove ad essere premiate sono state le insegne capaci di mantenere un legame col territorio, il recupero di prodotti antichi, l'originalità degli abbinamenti; importante anche la cottura: sia nel forno a legna che nel forno elettrico, il bravo pizzaiolo sa come cuocere al meglio il prodotto; profumo, leggerezza e consistenza, gli elementi esaminati all'assaggio secondo le caratteristiche dei singoli stili di pizza; e infine il servizio: la pizza servita in spicchi a degustazione è stata arma rivoluzionaria nel mondo delle pizzerie, base da condire principalmente fuori dal forno con abbinamenti pensati come per veri e propri piatti d'alta cucina.

 

I Tre Spicchi e le Tre Rotelle

 

Nella classifica con un punteggio espresso in centesimi, i Tre Spicchi, ossia le eccellenze tra le pizzerie al piatto, sono 103, mentre le Tre Rotelle, ossia le migliori pizzerie al taglio sono 14.

28 insegne premiate con una stella per 10 anni consecutivi.

 

1 Pizzeria merita Tre Rotelle mentre 22 sono i Tre Spicchi campani (di cui quelli con * sono Stelle, avendo ottenuto punteggio pieno da almeno 10 anni consecutivi):

 

  • Aversa (Ce), La Contrada
  • Caggiano (Sa), Le Grotticelle
  • Caiazzo (Ce), Pepe In Grani*
  • Caserta, Cambia-Menti Di Ciccio Vitiello, I Masanielli e Sasà Martucci I Masanielli
  • Ercolano (Na), Le Parùle
  • Napoli, 10 Diego Vitagliano, 50 Kalò*, Da Attilio Alla Pignasecca*, Masardona (anche Tre Rotelle), La Notizia*, Oliva Da Concettina Ai Tre Santi, Francesco & Salvatore Salvo, Sorbillo*, Starita*
  • Ottaviano (Na), Villa Giovanna*
  • Pomigliano D'arco (Na), I Vesuviani
  • Pozzuoli (Na), 10 Diego Vitagliano
  • Salerno, Màdia
  • San Giorgio A Cremano (Na), Pizzeria Salvo*
  • Succivo (Ce), Da Lioniello

 

I Premi Speciali

 

Anche in questa ricca sezione, la Campania fa man bassa di premi. A Caserta il Premio Speciale Frantoio Muraglia per I Maestri dell'Impasto va a Sasà Martucci - I Masanielli, eccellenza con Tre Spicchi e genius loci per il territorio casertano che racconta nei gusti delle pizze e nella ricerca accurata dei prodotti di piccoli artigiani; il Premio Speciale S. Pellegrino e Acqua Panna per il Pizzaiolo Emergente va invece a Vincenzo Nese per la sua Vasame a Sorrento: classe 1995 e figlio di generazioni di pizzaioli, ha cominciato a sperimentare tra farine e lieviti da giovanissimo. Tra Le Pizze dell'Anno per il Premio Solania brilla, tra le pizze al piatto, la pizza Anna Daniele da Daniele Gourmet di Avellino, pizza cotta nel ruoto cotta nel ruoto con 4 varietà di pomodori campani, aglio orsino, origano e basilico; e tra quelle dolci, l'Assoluto di mela annurca de la Bolla a Caserta, spicchio con mela in quattro consistenze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sorbillo riconferma i Tre Spicchi di Gambero Rosso<br />&copy; Gino Sorbillo Artista Pizza Napoletana Sorbillo riconferma i Tre Spicchi di Gambero Rosso © Gino Sorbillo Artista Pizza Napoletana
Pizzerie d'Italia di Gambero Rosso Pizzerie d'Italia di Gambero Rosso
Il premio speciale per il Pizzaiolo Emergente va a Vincenzo Nese<br />&copy; Vasame Sorrento Il premio speciale per il Pizzaiolo Emergente va a Vincenzo Nese © Vasame Sorrento

rank: 106535109

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

Sal De Riso Costa d'Amalfi brilla nella Classifica delle “462 Aziende Amiche dei Clienti”

La qualità, la freschezza e l'attenzione al servizio sono alla base del successo delle aziende premiate nella nuova classifica delle "462 aziende amiche dei clienti" di L'Economia, inserto del Corriere della Sera. Tra i protagonisti figura anche la Sal De Riso Costa d'Amalfi, la celebre pasticceria campana,...

DiWine: vini d’autore e musica live sotto le stelle da Divin Baguette

Calici alzati, note vibranti e sorrisi: torna a Maiori l'attesa serata DiWine, format estivo targato Divin Baguette che unisce il piacere del buon vino all'emozione della musica dal vivo. L'appuntamento è per venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nella suggestiva cornice del locale di Via Santa Tecla,...