Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetNapoli Tramonti A/R: 13 ottobre con Slow Food la pizza è regina di convivialità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Napoli Tramonti A/R: 13 ottobre con Slow Food la pizza è regina di convivialità

Per il ritorno dell'incontro Alleanza Slow Food Maiorano ospita Vuolo e si parla di Pizza come motore territoriale di sviluppo

Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 ottobre 2017 22:21:56

Pizza napoletana e pizza tramontana, cugine unite tramite un filo di Fior di Latte dei Monti Lattari, tornano a incontrarsi venerdì 13 ottobre per una serata promossa dalla Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli Slow Food all'insegna dei prodotti di Presidio, dell'Arca del Gusto e del nato a nuova vita Re Fiascone, il pomodoro recuperato grazie a una iniziativa di crowdfunding che lo ha riportato sui terrazzamenti del Comune di Tramonti, partner della serata.

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Il Maestro pizzaiolo napoletano Guglielmo Vuolo (Eccellenze Campane) che per primo lo ha adottato per le sue creazioni inserendolo anche nella sua Carta dei Pomodori, in forze ai due esercizi del Polo gastronomico e al locale di famiglia, torna a incontrare il collega Francesco Maiorano, (Trattoria Pizzeria San Francisco) tramontano, anche lui nella Alleanza dei cuochi e pizzaioli Slow Food, in una serata di assaggi preceduta da un incontro istituzionale dedicato al tema "Pizza motore di sviluppo territoriale. I prodotti tramontani e della Costiera". Sarà l'occasione per parlare di agricoltura sui Monti Lattari, delle idee di rilancio della pizza tramontana e di amicizia. A moderare l'incontro, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti a partire dalle 18:30, è il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro de Il Mattino. A seguire (ore 20, Trattoria Pizzeria San Francisco), la degustazione delle due Pizze ideate da Vuolo e Maiorano con i Presidi Slow Food e gli altri prodotti del territorio, in collaborazione con l'Istituto In collaborazione con l'Istituto Alberghiero I.S.I.S. Pantaleone Comite di Maiori.

Interventi convegno:

Antonio Giordano, Sindaco del Comune di Tramonti

Carmela Rita Abagnale, Responsabile del Progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi e Pizzaioli della Campania e Basilicata

Rino Silvestro, Fiduciario della Condotta Slow Food Napoli

Andrea Ferraioli, Fiduciario Slow Food della Condotta Costa d'Amalfi

Vincenzo Savino, Commissario Corporazione Pizzaioli di Tramonti

Monica Piscitelli, storyteller della Storia dei Pizzaioli di Tramonti

Francesco Maiorano, Pizzaiolo dell'Alleanza a Tramonti (Pizzeria San Francisco)

Guglielmo Vuolo, Pizzaiolo dell'Alleanza ad Eccellenze Campane di Napoli.

 

Menu:

 

Benvenuto con "Profumi D'Autunno" San Francisco

 

Pizza della Alleanza a quattro mani

 

Francesco Maiorano proporrà:

"CannoPizza"

con ricotta artigianale di Tramonti, Pomodoro Re Fiascone e Cacioricotta Presidio Slow Food

 

Pizza con Crema di Broccolo Aprilatico Presidio Slow Food, salsiccia artigianale di Tramonti, Fior di latte e olio extravergine Koinè

 

Guglielmo Vuolo proporrà:

Marinara verace con Pomodoro Re Fiascone, aglio dell'Ufita e origano dei Monti Lattari

 

"Tra terra e mare"

con crema di fagioli di Controne Presidio Slow Food aromatizzata allo sfusato d'Amalfi, ricotta di Tramonti, pepe nero e salicornia croccante

 

Pizza Cake della famiglia Maiorano

 

Ticket 20 euro, 18 euro per i soci Slow Food.

Per prenotazioni: 339 440 1041

Dove (18.30): Sede Comune di Tramonti (Sala Consiliare, Piazza Treviso, frazione Polvica. Tramonti)

Dove (20:00): Trattoria Pizzeria San Francisco (Via comunale Polvica - Paterno 17, Tramonti)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107427100

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

SorrentoGnocchiDay incorona Nicoletta Gargiulo miglior maître dell'anno e le assegna il Premio Aldo Guida

È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...