Tu sei qui: GourmetLa sbrisolona ripiena, un dolce veloce ma d’effetto
Inserito da Claudia Mansi (redazionelda), giovedì 11 giugno 2015 10:18:10
La sbrisolòna (anche detta sbrisulòna, sbrisolìna, sbrisulùsa o sbrisulàda) è un dolce del Nord Italia, originario della città di Mantova.
Il nome deriva dal sostantivo 'brìsa', che in mantovano vuol dire 'briciola': gli ingredienti infatti non devono essere sminuzzati accuratamente, anzi, il tratto caratteristico del dolce sta nella sua consistenza irregolare, dovuta alla lavorazione veloce e al taglio grossolano delle mandorle.
La ricetta prevede che le farine (bianca e gialla) e lo zucchero siano in parti uguali, ragione per cui in passato questo dolce era detto "torta delle tre tazze".
Quella che vi proponiamo si differenzia dall'originale in quanto presenta un ripieno di crema e amarene e non contiene mandorle.
Ingredienti:
120g di burro
400g di farina
500 ml di latte
6 tuorli
50g di farina
350g di zucchero
Un limone
Amarene sciroppate q.b.
Poniamo 350g di farina a fontana su una spianatoia. Aggiungiamo 200g di zucchero e 120g di burro tagliato a cubetti. Quindi una bustina di lievito istantaneo per dolci, un uovo intero sbattuto precendentente e una grattugiata di limone. Gli ingredienti andranno lavorati grossolanamente, ottenendo non un panetto compatto ma tante briciole (vedi foto), con cui andremo a ricoprire la base di una teglia dal diametro di 22 cm, precedentemente protetta con carta da forno.
Per la preparazione della crema mettiamo da parte un bicchiere di latte e il resto lo portiamo a ebollizione in un pentolino. In una ciotola sbattiamo i tuorli con il resto dello zucchero e uniamo il bicchiere di latte a filo. Incorporiamo il resto della farina setacciata, aggiungiamo due scorze di limone e versiamo poco a poco il latte bollente.
Portiamo tutto a ebollizione a fuoco dolce per alcuni minuti fin quando la crema non si sarà addensata, mescolando sempre per evitare grumi. Quindi togliamo le scorze, e facciamo raffreddare la crema. La versiamo nella teglia e aggiungiamo le amarene sciroppate, dosandole a nostro piacimento. Possiamo adesso ricoprire il tutto con un altro strato di briciole. Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora circa. Facciamo raffreddare e spolverizziamo di zucchero a velo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103932105
Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...