Tu sei qui: GourmetLa rubrica del TG5 Gusto a Tramonti per una golosa ricetta a km0, “Lo Scrigno di Capitignano”
Inserito da (Redazione ), lunedì 1 agosto 2022 10:33:08
Ieri è andato in onda per la rubrica del Tg5Gusto di Gioacchino Bonsignore la ricetta del gustosissimo Scrigno di Capitignano, un piatto di gnocchi con zafferano, aglio, olio, diversi tipi di farina e limone.
In collegamento da Capitignano, frazione di Tramonti, sovrastato dalle secolari vigne della Costiera, l'inviato di Canale5 è in compagnia di Raffaella Amato, titolare e chef dell'agriturismo "Il Tintore", che mostra passo per passo come prepararla.
Materie prime sono i tipici prodotti del territorio, coltivati direttamente nel giardino dell'azienda: lo sfusato amalfitano (chiamato così per la sua forma affusolata) e la farina di farro, accompagnati da aglio e zafferano nato da bulbi inviati dall'Abruzzo.
Il piatto vede l'utilizzo di tre tipi di farine: la farina di farro, la farina di mais bianco e quella di mais rosso, impastati con acqua e legati dall'amido della patata.
Mentre a parte si cucina un aglio, olio e peperoncino con zafferano e le zeste di limone (la parte esterna dell'agrume), si lessano gli gnocchi e si fanno saltare in padella con aggiunta di altro zafferano e limone.
Infine vengono impiattati in uno sfusato tagliato in due.
Raffaella Amato che mostra la fantastica ricetta, normalmente insegna a cucinar a turisti americani, australiani, cinesi, entusiasti del territorio e dei suoi prodotti, a riprova della grande biodiversità e straordinarietà del nostro Paese, ricco di luoghi magici come questo.
"Questo - annuncia l'amministrazione comunale- "è soltanto il primo degli appuntamenti dedicati a Tramonti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105940105
Ormai è tutto pronto: a mezzogiorno del 30 gennaio prenderà il via la 15esima edizione del "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola". Il sondaggio promosso da Italia a Tavola ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere...
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani...
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...
Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Pizzaiolo: celebrata il 17 gennaio, in concomitanza con la festa di Sant'Antonio Abate (che dei pizzaioli è proprio il patrono), è l'occasione perfetta per onorare l'arte della pizza e per riconoscere l'impegno dei tanti maestri che, in Italia e nel mondo, portano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.