Tu sei qui: GourmetDalla Costiera Amalfitana Sal De Riso conquista il secondo posto per il "Miglior Panettone d'Italia"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 13:00:41
La Campania è protagonista nel mondo della pasticceria nazionale, posizionandosi ai vertici del prestigioso concorso dedicato al panettone, organizzato dalla Gazzetta dello Sport.
A brillare sul podio di un concorso dedicato a una specialità milanese sono stati due maestri pasticcieri campani: Sal De Riso, icona della Costiera Amalfitana, si è classificato al secondo posto, alle spalle del padovano Luigi Biasetto, mentre il pompeiano Salvatore Gabbiano ha conquistato la medaglia di bronzo.
Sal De Riso, già vincitore in passato del concorso "Miglior Panettone d'Italia" , ha confermato ancora una volta la sua maestria nell'arte del lievitato. I suoi panettoni, celebri per l'equilibrio perfetto tra tecnica e creatività, continuano a conquistare il palato di giurie e consumatori in tutta Italia.
L'alta considerazione per i panettoni campani è evidente nella massiccia presenza di questi prodotti artigianali nei negozi di tutt'Italia. E non solo...
Chef stellati come Gennaro Esposito ed Ernesto Iaccarino stanno riscoprendo il panettone come elemento distintivo, realizzando creazioni uniche con ingredienti locali, come i limoni e le arance biologiche della Costiera Sorrentina. Anche lo chef Vincenzo Russo del Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, si è aggiunto alla lista con il panettone griffato dal ristorante Bluh, insignito di una stella Michelin.
Il panettone si conferma, così, uno strumento di promozione territoriale e culturale. In Campania, l'attenzione alla qualità e l'innovazione sposano la tradizione, creando un panorama ricco di eccellenze, dalle produzioni artigianali di piccole realtà come il consolidato marchio Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino.
Il risultato di Sal De Riso al concorso della Gazzetta dello Sport è l'ennesima dimostrazione che la Campania non è solo terra di sole e mare, ma anche un laboratorio d'arte dolciaria capace di conquistare l'Italia intera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106893107
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...