Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetCucinapoli incanta Ravello: al Caruso una serata perfetta tra chef, solidarietà e stelle

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Tra emozioni, alta cucina e impegno sociale

Cucinapoli incanta Ravello: al Caruso una serata perfetta tra chef, solidarietà e stelle

Dopo il successo dell’evento promosso dalla Fondazione Isaia al Belmond Hotel Caruso, resta vivo il ricordo di una serata indimenticabile, tra gusto, eleganza e valori. Tra i protagonisti, chef stellati, il campione Alex Del Piero e i progetti di inclusione che “cuciono” speranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 08:55:12

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Di Emilia Filocamo

Di una serata perfetta, quella di Cucinapoli, tenutasi domenica 20 luglio al Caruso, è stato detto già tutto. A testimonianza di ciò, ci sono foto, articoli, sorrisi, dettagli, ospiti di spicco, sete leggere, giacche dalla foggia elegante, sorprese, emozioni, commozione. Quindi cosa potrei scrivere di più rispetto a quanto è stato già scritto? Cosa potrei far accadere che non è già accaduto, far sentire che non è stato già avvertito? Ero partita da un gioco, e il gioco mi è piaciuto: un gioco di parole, di intenti, di consonanti e vocali che si assomigliano, di radici identiche, di verbi quasi gemelli, cucire e cucinare. Il gioco mi ha portata lontano, mi ha portata virtualmente nelle cucine degli chef stellati, riportata da Armando Aristarco, di cui conosco talento e passione, guidata nelle pasticcerie della Costa, quelle che frequento da sempre, quelle che hanno fatto storia, e in quelle che confinano con la Costa, perpetuandone tradizione e professionalità; mi sono inerpicata tra i vigneti più prestigiosi della Campania, un dedalo di famiglie, dedizione, eroismi e funambolismi su terrazzamenti piani o scoscesi. Poi il gioco è diventato altro, una volta iniziata la partita a tutti gli effetti. La passione con cui la Fondazione Isaia porta avanti i progetti di inclusione sociale, è dedizione pura, è commozione: lo ha spiegato bene il direttore del carcere di Santa Maria Capua Vetere, Donatella Rotundo. Le giacche degli chef, di tutti gli chef, sono state cucite dai detenuti: in quella foggia c'è molto più di un'intenzione, molto più di un sogno, di una speranza, di un domani e di un farò. Lei si commuove parlando dei suoi detenuti, quanto è strano e quanto è bello quel possessivo accanto ad un termine che molto spesso crea repulsione. In realtà tutti trattengono per un attimo il respiro quando la voce del direttore si spezza, poi però l'istante passa, si nasconde l'emozione nel vento leggero che ha deciso di portare Ravello fuori dalla stagione in corso e dall'afa agguerrita. Iolanda Mansi, la General Manager, accoglie con un sorriso che è già bellezza, promessa mantenuta. Ringrazia come padrona di casa che sa di far bene perché fa con il cuore, con la spontaneità di una giovane manager nata e cresciuta proprio a Ravello. Chi meglio di lei può sapere cosa significa accogliere, dare il benvenuto, fare bene? Poi è la volta degli Isaia. Tommaso D'Alterio, il Direttore Generale della Fondazione, è competenza e sorriso, in una carrellata puntuale racconta il perché, i motivi, la genesi, gli obiettivi di un progetto così grande. Massimiliano Isaia gli fa eco poco dopo: è lui l'anima enogastronomica che sta dietro l'evento, lui a fare quasi da co conduttore con Lucia Serino. Rivela più di una volta di emozionarsi nel momento in cui deve parlare in pubblico, poi lo fa, ed è lui ad emozionare chi lo ascolta. La conduzione di Lucia Serino è puntuale, precisa, accosta e cuce momenti, significati, motivazioni. Sotto gli ulivi, location della cena, negli spettacolari Giardini Wagner della struttura cinque stelle lusso di Ravello, la musica del dj Alfonso Liguori è un omaggio alle canzoni italiane che hanno fatto storia: vinili, testi che tutti sanno a memoria, anche i più giovani, atmosfere che collegano il dj ai ricordi dei genitori. E c'è una instancabile protagonista, Giovanna Virgilio, madre di Food Atelier, lei che ha fatto davvero da cucitura tra chef e organizzazione, saltella da un ospite all'altro, da un tavolo a quello successivo per controllare che tutto staia andando nel modo giusto. E' di poche parole, se non quelle giuste, quelle che funzionano. Il parterre è elegante, attento, approda a Ravello in una serata che è luglio inoltrato ma anche un po' un accenno di settembre: luminosa, ventilata, piacevole, andrà indossato uno scialle in tarda serata, così come accadeva un tempo, Ravello più elevata, più fresca e ventilata delle sorelle costiere. Stampa, imprenditori, il primo cittadino di Ravello che ringrazia per l'accoglienza e per il valore sociale dell'iniziativa, collaboratori, pezzi della famiglia Isaia appunto cuciti nel bene e per il bene. La parola passa al Presidente Gianluca Isaia, look impeccabile, eleganza e competenza. Intorno interviste, foto, quella degli chef che si abbracciano, si staglia sullo sfondo del mare e del rosa del cielo. Gli chef stanno lavorando ma non traspare stanchezza: sono consapevoli che non c'è fatica quando si aiuta il prossimo. E' l'ora perfetta per una sorpresa: ed ecco arrivare il campione Alex Del Piero accompagnato dalla famiglia. Essere campioni in fondo impone anche di aiutare. Un leggero trambusto percorre i presenti, anche incredulità, mentre Del Piero si accomoda ad uno dei tavoli.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cosa potrei scrivere di più? Certo, del menù: una carrellata tra mare ed entroterra, dalle ostriche ai fritti e ai gamberi, passando per un pescato notturno, il riso e i capperi, i peperoni, e ancora riduzioni, talento, maestria, ogni portata accompagnata dalle cinque cantine che esaltano territorio e tradizione. Fino ai dolci di tre grandi maestri pasticcieri. Si va verso la fine. Anche i campioni devono tornare a casa, le lucine verranno portate giù dagli alberi, ogni chef tornerà al proprio posto di comando. Con un taglio netto e deciso dei denti, si stacca il filo che ha cucito la serata fino a questo momento. Si solleva quanto realizzato, osservandolo con attenzione. Si, il lavoro è venuto proprio bene. Non occorre altro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100715105