Tu sei qui: Flusso di Coscienza“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 11:58:51
Gli uomini partoriscono idee.
Le donne, oltre alle idee anche i figli.
Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente.
Come un uomo che per la prima volta diventa papà.
Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per dire quello che nel feriale, tra fretta, routine e cose varie, non si riesce a esternare.
"E m'arricorde..."
(a mia figlia Antonella)
E m'arricorde...
Antonella,
quanno sì venuta tu,
figlia mia,
chillo juorno d'aprile
ca nun m' 'o scorde cchiù.
Na guardata sola,
e già m'avevi scavato dint' 'o core.
Nisciuno sapeva ch'era
chillo ruggito ca teneve 'nserrate 'mpiette,
chella voce arrocata e grossa,
chella freva 'e vivere...
Tu, senza paura,
t'accustaste,
cu' 'e manucce toje,
e, comme 'a Regina d' 'e mariole,
co destrezza e piglio certo,
te pigliaste 'o core mio,
comm'e fanne 'e criature
c' 'a palla.
"Papá, chist'é 'o mio".
Tutt' 'e femmene attuorne
parevano statue,
sperdute.
Mute.
"Vo' bbene a 'nu tipo accussì?
Ma chest' é pazza.
Chill' é 'nu lione!"
"Nun sta bbone ca capa,
o vene d' ‘o circo!"
Ma tu...
tu m'avevi visto,
m'ire canusciuto 'e primme,
senz'esitazione,
d'istinto,
m' é guardate e scegliute,
unica e prima femmena,
senza discutere,
accussí pe' comme song.
Senza pretennere 'e me cagná,
nu guaglione miezo scetato,
nudo e sincero.
E io, io nun tenevo cchiù catene.
Libero, comme 'a l'aria!
Comm' ‘e cavalle pazze
d' 'e praterie celesti.
Je esultavo 'e felicità,
primo uomo d' 'a Terra,
ballavo ch' ‘e stelle.
Pigli' 'o cielo ch' 'e mmane,
figlia mia!
Tocco 'o cielo,
pecché t'aggio avuta.
Mo ‘a vita mia è chiena,
nun manca niente.
Né sole, né pane, né respiro.
Mo' penze ca
nun more cchiù,
no.
Mo' ca staje tu,
io songo pe' sempe.
Immortale.
Klaus di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10286100
Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...
di Massimiliano D'Uva Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti...