Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di Coscienza“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Una poesia intensa sulla paternità

“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Un viaggio emotivo che celebra il legame unico tra padre e figlia, capace di rendere un uomo immortale.

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 11:58:51

Gli uomini partoriscono idee.
Le donne, oltre alle idee anche i figli.
Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente.
Come un uomo che per la prima volta diventa papà.

Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per dire quello che nel feriale, tra fretta, routine e cose varie, non si riesce a esternare.

 

"E m'arricorde..."

(a mia figlia Antonella)

E m'arricorde...
Antonella,
quanno sì venuta tu,
figlia mia,
chillo juorno d'aprile
ca nun m' 'o scorde cchiù.

Na guardata sola,
e già m'avevi scavato dint' 'o core.
Nisciuno sapeva ch'era
chillo ruggito ca teneve 'nserrate 'mpiette,
chella voce arrocata e grossa,
chella freva 'e vivere...

Tu, senza paura,
t'accustaste,
cu' 'e manucce toje,
e, comme 'a Regina d' 'e mariole,
co destrezza e piglio certo,
te pigliaste 'o core mio,
comm'e fanne 'e criature
c' 'a palla.
"Papá, chist'é 'o mio".

Tutt' 'e femmene attuorne
parevano statue,
sperdute.
Mute.

"Vo' bbene a 'nu tipo accussì?
Ma chest' é pazza.
Chill' é 'nu lione!"

"Nun sta bbone ca capa,
o vene d' ‘o circo!"

Ma tu...
tu m'avevi visto,
m'ire canusciuto 'e primme,
senz'esitazione,
d'istinto,
m' é guardate e scegliute,
unica e prima femmena,
senza discutere,
accussí pe' comme song.
Senza pretennere 'e me cagná,
nu guaglione miezo scetato,
nudo e sincero.

E io, io nun tenevo cchiù catene.
Libero, comme 'a l'aria!
Comm' ‘e cavalle pazze
d' 'e praterie celesti.
Je esultavo 'e felicità,
primo uomo d' 'a Terra,
ballavo ch' ‘e stelle.

Pigli' 'o cielo ch' 'e mmane,
figlia mia!
Tocco 'o cielo,
pecché t'aggio avuta.

Mo ‘a vita mia è chiena,
nun manca niente.
Né sole, né pane, né respiro.
Mo' penze ca
nun more cchiù,
no.
Mo' ca staje tu,
io songo pe' sempe.
Immortale.

Klaus di Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102411101

Flusso di Coscienza
Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

’O purpo nun é fesso: la poesia di Klaus di Amalfi che ribalta un luogo comune

Il polpo è oggi uno degli animali più ammirati dagli scienziati di tutto il mondo. Con i suoi cinquecento milioni di neuroni, distribuiti non solo nel cervello ma anche nei tentacoli, ha dimostrato capacità di apprendimento, memoria, problem solving e perfino riconoscimento individuale. Può aprire barattoli,...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

Maiori e quel senso di appartenenza che unisce generazioni

QUEL SENSO DI APPARTENENZA di Giuseppe Di Lieto Passeggiando questa mattina per le strade di Maiori, come spesso mi succede nei giorni che precedono la festa di Santa Maria a Mare, sono stato "rapito" da tanti bei ricordi del passato e... perché no, anche da un po' di nostalgia. Il passato a cui mi riferisco...