Ultimo aggiornamento 10 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTeatro, al via la rassegna 'Furore a scena aperta'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Furore, Costiera Amalfitana, Cultura, Spettacolo, Teatro

Teatro, al via la rassegna 'Furore a scena aperta'

L'evento è organizzato dall’Università Popolare Terra Furoris,con l’associazione “Il Teatro cerca casa” e il Patrocinio del comune.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2014 09:56:40

Arriva "Furore a Scena Aperta", rassegna teatrale organizzata dall'Università Popolare Terra Furoris, in collaborazione con l'associazione "Il Teatro cerca casa" di Napoli e il Patrocinio del comune.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 di ogni sabato. Ad aprire il sipario della kermesse estiva presso Villa Carolina a Pizzocorvo, il 26 Luglio, sarà lo spettacolo di e con Ernesto Lama ed Elisabetta D'Acunzo: Ines e Filiberto. Omaggio a Viviani con Salvatore Cardone al pianoforte, un viaggio di parole e musica nella straordinaria sensibilità di uno dei più straordinari uomini di teatro della tradizione partenopea.

Parole e musica alla ri-scoperta dell'universo musicale di Nino Rota, l'amico magico di Fellini: Lalla Esposito, accompagnata al piano dal maestro Mimmo Napolitano, il 2 agosto, presso l'Hotel Le Rocce, nello spettacolo Nino, tratteggerà con immagini oniriche i sogni del cinema che ispirarono il grande compositore, che potenziò con le sue indimenticabili colonne sonore la forza espressiva del cinema di Fellini. Lo snapping curato da Paolo Durazzo, Patron e Grande Chef dell'Albergo ospitante, si arricchirà della partecipazione straordinaria di Luca Gardini. Il campione del mondo dei sommelier sarà protagonista di una degustazione guidata dei vini della Costa d'Amalfi.

Il 9 agosto a VillAmena, sarà la volta di T'angheria di e con Francesca Rondinella, figlia d'arte, accompagnata al piano e fisarmonica da Giosi Cincotti, reduce dal successo del grande schermo di "Gigolò per caso", film di Turturro con protagonista Woody Allen, di cui ha arrangiato e co-prodotto brani della colonna sonora. Ancora un grande protagonista della scena internazionale calcherà il palcoscenico naturale del Festival di Furore: il 16 agosto Mariano Rigillo con Anna Teresa Rossini sarà protagonista di Mare, amore e... De Pretore!, spettacolo che tra snodi di musica e testi poetici si costruisce su tre componimenti eduardiani, riprendendo una delle figure più amate, reali e moderne del teatro di De Filippo, De Pretore Vincenzo.

Il 23 agosto, presso Poggio Le Marelle, Cloris Brosca, accompagnata alla chitarra da Nicola Puglielli, sarà protagonista di A Sud, dove comincia il sogno, recital che realizza un mosaico di pensieri poetici di autori diversi sotto il cielo di una notte di piena estate.

Il 30 agosto, presso Tenuta La Picola, arriva la Nuova Compagnia di Canto Popolare, con Fausta Vetere, prima Gatta Cenerentola di Roberto De Simone, accompagnata alla chitarra da Corrado Sfogli, in Donna MaDonna, a ripercorrere l'ambiguità dell'eterno femminino cantato e decantato da poeti di ogni tempo e in tutte le suesfumature.

Il 6 settembre, all'Hostaria di Bacco, sbarca il jazz del trio formato da Carlo Lomanto, voce e guitass (chitarra/basso), Marco Sannini alla tromba ed Emilia Zamuner, voce, per unomaggio a Ella Fitzgerald e Louis Armstrong. Con Ella & Louis, il trio capitanato da Lomanto, racconterà le vicende di un album che fece la storia di un genere.

A chiudere la kermesse nel "paese che non c'è", Villa Carolina a Pizzocorvo, il 13 settembre sarà Antonella Morea con ...e io la canto così. La Gabriella Ferri napoletana, diretta da Fabio Cocifoglia e accompagnata da Franco Ponzo alla chitarra e Vittorio Cataldi alla fisarmonica e violino racconta la storia di un'artista eccessiva, un pagliaccio eccentrico: Gabriella Ferri troverà voce, corpo, parola e canto nei panni di Antonella Morea, la Gabriella Ferri napoletana.

Al termine di ogni spettacolo seguirà un buffet-degustazione a base di Identità golose della Terra Furoris, organizzato a turno dai ristoranti locali: Hotel Le Rocce, Hostaria di Bacco, Agriturismo Serafina, Tenuta La Picola, VillAmena. I vini saranno forniti dalla prestigiosa cantina Gran Furor di Marisa Cuomo.

Natura, musica, spettacolo, gastronomia, saranno questi gli ingredienti per un'eccezionale cocktail, che allieterà i sabato sera furoresi, facendo scoprire ai graditi ospiti luoghi nascosti, magiche atmosfere, delizie del palato. Il tutto autenticamente legato alla tradizione locale. Un'esperienza a tutto tondo, da non perdere, specie da parte di chi rifiuta il frastuono, la finzione, il posticcio.

«Intendiamo offrire a quanti ci vorranno onorare della loro partecipazione alla nostra kermesse qualche serata felice, potrei dire, di riconciliazione fra l'uomo e la natura, l'ambiente e la cultura più autentica della nostra splendida terra-dichiara il Sindaco Raffaele Ferraioli - Chi ancora cerca l'altrimenti e l'altrove si potrà trovare in queste notti d'estate sotto la luna e le stelle, sulle nostre terrazze-palcoscenico, invase di gerani, pervase di miti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10512104

Eventi e Spettacoli
Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

Minori e Valdobbiadene unite nel segno della cultura: stasera la XV edizione di “Un incontro di terre meravigliose”

Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...