Ultimo aggiornamento 8 ore fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSlow Food Day 2025, 18 maggio la Costa d'Amalfi celebra il cibo buono e giusto sul Sentiero dei Limoni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Esperienze tra natura, tradizione e gusto

Slow Food Day 2025, 18 maggio la Costa d'Amalfi celebra il cibo buono e giusto sul Sentiero dei Limoni

Domenica 18 maggio un'escursione da Maiori a Minori per riscoprire il limone Sfusato Amalfitano, i suoi custodi e i sapori autentici della Costiera. In cammino tra i giardini terrazzati, con degustazioni e piatti della tradizione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 16:04:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare la biodiversità e il valore culturale del cibo: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio farà tappa anche in Costa d'Amalfi con un'esperienza immersiva lungo il suggestivo Sentiero dei Limoni, l'antico cammino che collega Maiori a Minori.

L'iniziativa, parte del programma nazionale promosso da Slow Food Italia, è organizzata dalla Comunità Slow Food Travel della Costa d'Amalfi, recentemente costituita per valorizzare il territorio attraverso esperienze sostenibili e consapevoli.

A guidare i partecipanti sarà Candida Esposito, guida ambientale escursionistica e membro della comunità Slow Food, che accompagnerà i camminatori tra scalinate e sentieri alla scoperta dello Sfusato Amalfitano, il limone simbolo della Costiera, coltivato da secoli con metodi eroici sui terrazzamenti a picco sul mare.

Durante la passeggiata, immersi nei profumi agrumati e nei paesaggi che raccontano la fatica dei contadini e l'ingegno dell'agricoltura verticale, si visiteranno i "giardini" di limoni e si incontreranno Viviana e Vincenzo dell'azienda agricola Cuonc Cuonc, che accoglieranno i partecipanti per una degustazione di prodotti tipici, realizzati con ingredienti di stagione.

Il percorso si concluderà a Minori, nel cuore del centro storico, dove ad attendere gli ospiti ci sarà la chef Maria Lucia Mansi del ristorante A' Ricetta, per assaporare uno dei piatti più iconici della gastronomia locale: gli N'dunderi al ragù napoletano, pasta fresca tradizionale considerata tra le più antiche della Campania.

 

Per agevolare gli spostamenti in maniera sostenibile, l'evento è realizzato con il supporto di Tra.Vel.Mar., che mette a disposizione i propri traghetti per i collegamenti con il porto di Maiori.

ℹ️ Info tecniche:

📍 Meeting Point: Porto e Piazza San Giacomo - Maiori
🥾 Lunghezza percorso: 3 km - Durata: 1h30 circa
📏 Dislivello: 365 m s.l.m. - Conformazione: scale e sentieri
💶 Costo escursione con aperitivo "Cuonc Cuonc": €35 (Soci Slow Food €30)
🍽️ Pranzo opzionale presso "A' Ricetta": €35 (Soci Slow Food €30)

📞 Prenotazioni e info:
Candida Esposito - Guida escursionistica
📱 +39 339 1846 4840
📧 info@costanaturatrekking.com

 

Una giornata per riconnettersi con la natura, la cultura contadina e il piacere del cibo, riscoprendo l'anima autentica della Costiera Amalfitana, dove il gusto è storia, identità e paesaggio.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106214107

Eventi e Spettacoli

Amalfi Summer Fest 2025: un'estate di grandi emozioni con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e l'omaggio a De Simone

L'estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di "Amalfi Summer Fest 2025", il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano....

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...

Inizia l'estate di Vietri Cultura: 21 giugno il concerto dell'Orchestra Ruah per la Festa della Musica

Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...

Note d’arte e inclusione tra le rovine: 20 e 21 giugno la Festa della Musica nei siti della Grande Pompei

A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei...