Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSlow Food Day 2025, 18 maggio la Costa d'Amalfi celebra il cibo buono e giusto sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 16:04:16
Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare la biodiversità e il valore culturale del cibo: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio farà tappa anche in Costa d'Amalfi con un'esperienza immersiva lungo il suggestivo Sentiero dei Limoni, l'antico cammino che collega Maiori a Minori.
L'iniziativa, parte del programma nazionale promosso da Slow Food Italia, è organizzata dalla Comunità Slow Food Travel della Costa d'Amalfi, recentemente costituita per valorizzare il territorio attraverso esperienze sostenibili e consapevoli.
A guidare i partecipanti sarà Candida Esposito, guida ambientale escursionistica e membro della comunità Slow Food, che accompagnerà i camminatori tra scalinate e sentieri alla scoperta dello Sfusato Amalfitano, il limone simbolo della Costiera, coltivato da secoli con metodi eroici sui terrazzamenti a picco sul mare.
Durante la passeggiata, immersi nei profumi agrumati e nei paesaggi che raccontano la fatica dei contadini e l'ingegno dell'agricoltura verticale, si visiteranno i "giardini" di limoni e si incontreranno Viviana e Vincenzo dell'azienda agricola Cuonc Cuonc, che accoglieranno i partecipanti per una degustazione di prodotti tipici, realizzati con ingredienti di stagione.
Il percorso si concluderà a Minori, nel cuore del centro storico, dove ad attendere gli ospiti ci sarà la chef Maria Lucia Mansi del ristorante A' Ricetta, per assaporare uno dei piatti più iconici della gastronomia locale: gli N'dunderi al ragù napoletano, pasta fresca tradizionale considerata tra le più antiche della Campania.
Per agevolare gli spostamenti in maniera sostenibile, l'evento è realizzato con il supporto di Tra.Vel.Mar., che mette a disposizione i propri traghetti per i collegamenti con il porto di Maiori.
ℹ️ Info tecniche:
📍 Meeting Point: Porto e Piazza San Giacomo - Maiori
🥾 Lunghezza percorso: 3 km - Durata: 1h30 circa
📏 Dislivello: 365 m s.l.m. - Conformazione: scale e sentieri
💶 Costo escursione con aperitivo "Cuonc Cuonc": €35 (Soci Slow Food €30)
🍽️ Pranzo opzionale presso "A' Ricetta": €35 (Soci Slow Food €30)
📞 Prenotazioni e info:
Candida Esposito - Guida escursionistica
📱 +39 339 1846 4840
📧 info@costanaturatrekking.com
Una giornata per riconnettersi con la natura, la cultura contadina e il piacere del cibo, riscoprendo l'anima autentica della Costiera Amalfitana, dove il gusto è storia, identità e paesaggio.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105916106