Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMartedì 27 agosto a Conca dei Marini il concerto di Enzo Gragnaniello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 13:56:21
Com'è ormai noto, l'attesissimo concerto di Enzo Gragnaniello, originariamente previsto per il 18 agosto a Conca dei Marini, è stato posticipato a martedì 27 agosto a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
Il concerto, intitolato "L'ammore è na rivoluzione", rappresenta il ritorno di Gragnaniello al suggestivo Teatro all'aperto di Conca dei Marini dopo tredici anni, stavolta nell'ambito del Santarosa Conca Festival. L'evento avrà inizio alle ore 21:00 e i biglietti, con posto unico non numerato, sono in vendita al prezzo di 10 euro. Sarà possibile acquistarli presso il Comune di Conca dei Marini dalle 9:00 alle 12:00, o la sera stessa del concerto fino a esaurimento posti. È inoltre possibile prenotare online inviando una mail a ragioneria@comuneconcadeimarini.it .
"L'ammore è na rivoluzione" è anche il titolo dell'ultimo album di Gragnaniello, un lavoro che esplora profondamente l'animo umano attraverso la forza evocativa della lingua napoletana. In un periodo storico caratterizzato da incertezze e conflitti, Gragnaniello ci invita a riscoprire l'essenza dell'amore come forza unificante, capace di dare un nuovo significato alla vita e alle relazioni umane. I brani di questo album sono un omaggio alla speranza, alla pace interiore e alla ricerca della felicità, elementi che il cantautore napoletano sa narrare con la sua voce calda e appassionata, e che lo rendono uno dei più grandi interpreti della musica italiana.
Il concerto del 27 agosto rappresenterà non solo un viaggio musicale nelle emozioni più profonde, ma anche un'occasione per riflettere su temi universali attraverso la sensibilità e l'arte di un artista che ha saputo raccontare la sua Napoli in modo autentico e intenso. La lunga carriera di Enzo Gragnaniello, costellata di successi come "Vasame" e "Cu 'mme", ha visto il cantautore vincere ben quattro Targhe Tenco, l'ultima delle quali nel 2019 per il miglior album in dialetto con "Lo chiamavano Vient'‘e terra".
Un evento imperdibile che celebra l'amore e la passione, ingredienti fondamentali che da sempre caratterizzano la musica di Gragnaniello e la vita stessa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106710103
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...