Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, gli "Amici di Sempre" si aggiudicano la 51° edizione del Gran Carnevale con il carro del Piccolo Principe
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 13:32:57
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry ha conquistato il 51° Gran Carnevale di Maiori. La monumentale opera in cartapesta dell'Associazione "ADS", dedicata al "Piccolo Principe", ha incantato pubblico e giuria, aggiudicandosi il prestigioso trofeo Roberto Di Martino nella serata conclusiva della manifestazione, tenutasi presso l'anfiteatro del porto turistico.
A decretare la vittoria è stata una giuria tecnica composta da esperti provenienti dai carnevali di Viareggio, Putignano e Massafra, che ha premiato non solo l'impatto estetico del carro ma anche il profondo messaggio concettuale. Il tema della rappresentazione ha ripreso uno dei messaggi più iconici del romanzo: l'importanza di guardare oltre le apparenze e di vedere con il cuore. Un valore che Maiori ha voluto ribadire attraverso il suo evento più atteso.
L'edizione di quest'anno, che aveva come filo conduttore la "Meraviglia", ha registrato un successo senza precedenti, attirando migliaia di visitatori e appassionati. Per due settimane, Maiori si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, con carri allegorici straordinari, spettacoli pirotecnici sul mare e coreografie coinvolgenti.
"Quando abbiamo scelto il tema della Meraviglia sapevamo che sarebbe stata un'edizione memorabile, ma non fino a questo punto", ha dichiarato il direttore artistico Alfonso Pastore."La risposta del pubblico è stata eccezionale: quattro magnifiche sfilate, eventi collaterali di grande richiamo e una partecipazione entusiasta da parte di cittadini e turisti."
La manifestazione si è chiusa con la tradizionale premiazione dei vincitori e con un maestoso spettacolo pirotecnico che ha illuminato il lungomare, accompagnando l'ultima sfilata dei carri.
Dopo l'"ADS" con il suo "Piccolo Principe", il secondo posto è stato conquistato dal carro "Sogna ragazzo sogna" del gruppo "Nuovi Pazzi", che raffigurava un giovane lettore immerso nelle pagine di un libro. Terzo gradino del podio per "Abracadabra" de "Gli Invisibili", seguito da "Le frequenze della vita" del gruppo "I Monelli".
Per i balletti, la giuria tecnica ha premiato nell'ordine i gruppi "Gli Invisibili", "Nuovi Pazzi", "ADS" e "Monelli". Tra i riconoscimenti speciali, il Premio Vittorio Apicella è andato a Francesco Acconciagioco (ADS), il Premio Giosuè Pastore a Mario Buonocore (Nuovi Pazzi), mentre Giulia Lembo (Nuovi Pazzi) e Simona Savastano (ADS) hanno ricevuto il Premio Teresa Criscuolo. Il Premio Antonio Amatruda è stato assegnato al gruppo "Nuovi Pazzi".
Grande soddisfazione per il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che ha sottolineato come questa edizione abbia superato ogni aspettativa. "Il Carnevale di Maiori è un patrimonio della nostra città, un evento che ogni anno cresce e si trasforma, coinvolgendo cittadini, carristi, maestri di ballo e visitatori. Quest'anno abbiamo raggiunto livelli straordinari, grazie anche alla presenza di esperti provenienti dai più importanti Carnevali d'Italia."
Il Primo cittadino ha rivolto un ringraziamento particolare alla direzione artistica di Alfonso Pastore, alle forze dell'ordine, ai volontari della Protezione Civile e agli operatori della MiraMare Service, che hanno garantito un'organizzazione impeccabile.
Dopo il successo della 51ª edizione, lo sguardo è già rivolto al futuro: "Il nostro obiettivo è continuare a crescere e regalare alla città e ai visitatori un Carnevale sempre più emozionante. Grazie a tutti e arrivederci alla 52ª edizione del Gran Carnevale di Maiori!", ha concluso il sindaco Capone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106868106
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...