Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, oggi il grande corteo storico del Capodanno Bizantino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 11:17:30
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera.
L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino in Piazza Duomo, trasformando le strade in un suggestivo palcoscenico medievale.
Alle 18.30 la piazza accoglierà la sfilata del corteo in costumi d'epoca, prologo della solenne cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, in programma alle 19.30 ad Atrani, nella chiesa di San Salvatore de Birecto.
Quest'anno il prestigioso riconoscimento va allo storico medievalista Giuseppe Gargano, studioso che da oltre mezzo secolo dedica la sua ricerca al territorio amalfitano. Attraverso innovative letture stratigrafiche e documentarie, Gargano ha fatto emergere il ruolo fondamentale della civiltà medievale amalfitana nell'intreccio tra culture islamiche e bizantine, offrendo un modello imprescindibile per le nuove generazioni di ricercatori.
Dopo la cerimonia, il Magister sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza alle ore 21.00, sulla scalinata del Duomo di Amalfi. La serata si chiuderà alle 21.30 in Piazza Municipio con l'esibizione dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo, lo storico gruppo di Trombonieri di Cava de' Tirreni, che sfilerà da Piazza Duomo per poi proporre il suo spettacolo conclusivo.
Il Capodanno Bizantino non è solo rievocazione spettacolare, ma memoria viva: il 1° settembre era infatti il giorno in cui entravano in carica i comites, i capi della Repubblica Marinara, segnando l'inizio dell'anno fiscale e giuridico nei territori dell'Impero d'Oriente. Una tradizione che dall'839, anno di nascita della repubblica autonoma, attraversò i secoli fino all'età angioina e borbonica, rinnovando il legame della città con la sua storia.
Domani, 2 settembre, la festa si aprirà ai più piccoli con la novità del 2025: alle ore 20.00 in Piazza Municipio l'evento "Cavaliere per un giorno!" offrirà a bambini e famiglie un'esperienza immersiva tra storia, gioco e meraviglia, con prove cavalleresche e spettacolari dimostrazioni di falconeria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105116103