Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLabirinto assassino: un libro denuncia sulla 'malasanità' il 6 luglio a Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 5 luglio 2016 11:22:28
Si intitola ''Labirinto assassino'', pubblicato da Terra del Sole edizioni, il libro "denuncia" scritto da Raffaela Mammone che sarà presentato giovedì 6 luglio, alle 19, presso il Centro Maieutica, in via Nicola Granati a Salerno.
Le malattie cardiovascolari e i tumori sono oggi le principali cause di morte nei Paesi industrializzati. Studi scientifici pubblicati su riviste mediche internazionali specializzate hanno svelato quale sia il terzo, importante fattore: gli errori medici. Secondo lo "Sportello dei Diritti" su 8 milioni di persone che ogni anno vengono ricoverate negli ospedali italiani, 320 mila (il 4% circa) subiscono danni o conseguenze più o meno gravi che potrebbero essere evitati. Di queste, una cifra variabile tra le 14 mila (secondo le stime più ottimiste) e le 50 mila (secondo quelle più pessimiste) muoiono a causa di errori compiuti dai medici o causati da una non adeguata organizzazione delle strutture sanitarie. In fredde cifre sono questi i numeri principali dell'errore medico in Italia.
La vicenda che coinvolge Gaetano Mammone appartiene proprio a questa sfera. "Sballottato" tra diversi ospedali del nostro Bel Paese, in sette mesi è stato costretto a convivere con la "paura", fino alla morte, "inaspettata e subdola, avvolta di bugie ed omissioni a nascondere una verità che si è conficcata nella carne come un coltello terribilmente affilato", come scrive la figlia Raffaella in "Labirinto assassino", libro "denuncia" pubblicato da Terra del Sole edizioni. Una morte che in questo modo non diventa "inutile" perché, come sottolinea ancora l'autrice, "la sua opera e il suo pensiero gli sono sopravvissuti. Io, che sono una sua sottrazione, gli sono sopravvissuta, e sono qui a raccontare questa storia, nella speranza che lasci un segno, non solo nei cuori ma nelle coscienze".
Presenti all'appuntamento di domani, oltre all'attrice, anche lo scrittore ed editore Alfonso Bottone, il giornalista Marcello Napoli, lo psichiatra e psicoterapeuta Maurizio Falcone e il docente di economia aziendale Raffaele Adinolfi. Voce narrante della serata l'attrice Laura Mammone, accompagnata alla chitarra da Massimo De Luca. La copertina del libro è stata realizzata da Domenico Santopaolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104415108
di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...
Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...
Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...
A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei...
Tutto pronto a Cetara per l'atteso appuntamento con "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone", evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto per celebrare il limone, simbolo identitario della Costa d'Amalfi e pilastro dell'economia locale. L'iniziativa si terrà sabato 21...