Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: la Chiesa della Madonna delle Grazie a Benincasa di Vietri sul Mare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la Chiesa della Madonna delle Grazie a Benincasa di Vietri sul Mare

Inserito da (ilvescovado), domenica 21 maggio 2017 11:07:22

di Giuseppe Liuccio

La visione di Raito nel trionfo del bianco delle case è scandita dalla cantilena d'amore dei versi di Alfonso Gatto: «Era scritto salute degli infermi/ alla rampa lassù che ti cercava/ paese di dolcezza per l'inverno/ un paese così come si dava». Ma la destinazione della mia escursione in una giornata luminosa di luce e di bellezza che dalle colline caracolla al mare increspato di perle d'argento non è Raito, bensì Benincasa. Pertanto, al bivio a mezzacosta svolto a destra seguendo le indicazioni verso la vicina frazione. M'incanto allo spettacolo della vallata ferita dal nastro d'acqua del Bonea che, nasce sui monti della Badia della Trinità di Cava dei Tirreni e porta giù verso il mare storia e storie raccolte lungo il percorso tanto accidentato quanto bello. Di fronte San Liberatore rifrange luce alla Croce a testimonianza di belle pagine di storia civile e religiosa ossificate alle pendici del Bonadies e nel maestoso fortilizio del Castello di Arechi, che domina Salerno. Ad una svolta l'abitato di Benincasa steso, pacioso, sulla collina, mi incanta. E penso con un pizzico di disappunto a quali e quante possibilità non utilizzate al meglio per il turismo escursionistico, ma non solo, a pochi chilometri dalla città capoluogo! Lo spettacolo a distanza ravvicinata della bella e tranquilla frazione è quella di una «striscia di case che, ad arco, si estendono di fronte al mare». Il villaggio «protetto dalle colline, gode di un clima mite; presenta una quiete quasi mistica, che sembra nascere dalla una pietà per i defunti che riposano nel non lontano cimitero comunale» come notano gli amici Francesco d'Episcopo e Tonino Masullo nella loro bella ed interessante pubblicazione "Vietri sul Mare: natura storia leggenda arte letteratura", che ho sottomano e sto rileggendo con piacere.

 

La Chiesa Madre è dedicata alla Madonna delle Grazie e risale agli inizi del 1600. Vi si conservano una statua ed un quadro di San Francesco da Paola, il monaco che sostò per qualche giorno nel villaggio durante uno dei suoi pellegrinaggi in questo territorio. E, a tal proposito, c'è una leggenda popolare che attribuisce il quadro allo stesso santo. Si narra infatti che una volta il monaco santo era a pranzo in casa dei signori Capograssi e che un pittore non riusciva a ritrarlo. Egli allora pose sul suo volto una salvietta sulla quale rimase impressa la sua immagine. Gli eredi Capograssi regalarono quel quadro alla chiesa di Benincasa nel 1656, quando, per sfuggire alla peste che aveva colpito Salerno, si ritirarono nella loro casa del villaggio vietrese. L'altare maggiore vanta uno splendido paliotto con un bassorilievo raffigurante la Visitazione. Nel paese, poi, sono disseminate molte icone votive di ceramica, testimonianza e simbolo di un forte sentimento religioso espresso dall'arte popolare. Ne è, tra l'altro, prova la venerazione per San Francesco da Paola del quale si possono ammirare un piccolo pannello di maiolica sopra la fontana pubblica accanto alla chiesa ed una piastrella in ottimo stato di conservazione ed una targa del 1782, a forma mandorlata. Si trovano entrambe lungo la strada provinciale per Dragonea. Altre interessanti icone si trovano in via Selce e raffigurano l'una, La Madonna con due santi e, l'altra, la Fuga in Egitto.

Visito la Chiesa: passeggio a passi lenti per stradine, slarghi e vicoli del villaggio e mi emoziona il silenzio; il sorriso contagioso ed ospitale della gente, che saluta, è deferente e mi ferisce di dolcezza. E penso ad itinerari guidati alla scoperta di icone devozionali e non, per animare vicoli e slarghi di un paese che sembra uscito da un libro di favole, dipinto per svago da fate o angeli in una giornata di buonumore e di fecondità creativa su di una collina, che espone grazia e bellezza su di una striscia di strada e che, dolce, dirupa nella vallata ad ingrossare pagine di storia bella che il torrente Bonea miscela con le altre scritte dai villaggi della conca metelliana e che, insieme, saranno fusi e confusi nel mare della Marina, che vanta storia millenaria degli Etruschi che popolarono "Marcinna" e rivaleggiarono in traffici commerci e potere con la greca Poseidonia che vanta colonne, templi, termae e foro al di là del Sele, fecondo di agricoltura di qualità e non solo, ieri come oggi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106156102

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...