Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo religioso in Costa d’Amalfi: frammenti di flash-back alla moviola dei ricordi tra chiese e conventi di Atrani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo religioso in Costa d’Amalfi: frammenti di flash-back alla moviola dei ricordi tra chiese e conventi di Atrani

Inserito da (ilvescovado), sabato 3 dicembre 2016 12:54:43

di Giuseppe Liuccio

È un meriggio dolce di un autunno tiepido come solo la Costa d'Amalfi sa regalare a poche settimane dall'inverno. Sono sulla spianata del viadotto di Atrani e mi attardo all'incanto di case a sbalzo che sagomano le montagne. Un frammento di flash-back e la moviola dei ricordi mi materializza volti e voci di un periodo bello di vita di stagioni lontane. E dentro mi riecheggia calda ed affabulante la voce del Maestro ed Amico Alfonso Gatto: «verde di casa rosa Atrani bianca/ città di un tempo e d'ogni giorno è colta/ dalla sorpresa d'essere/...nel tenere per saldo e per nitore/ terrazze a sghembo, cupole di chiese». La risacca che sfrangia ricami ai frangiflutti concilia i ricordi. E nell'atelier-romitaggio a fuga d'archi di loggiato mi sembra di (ri)vedere esile e curva d'anni e di malinconia la figura di Domenico De Vanna, pittore non grandissimo, ma dignitoso nella figurazione di paesi e marine, case e giardini, montagne a cornice di mare chiese e campanili a conquista di cielo.

E sono venuto qui oggi proprio per una tappa alla scoperta delle tante occasioni di Turismo Religioso tra chiese e conventi di uno dei borghi più belli d'Italia, uno scrigno di tesori tutti da scoprire e gustare in questo straordinario museo all'aperto. I documenti storici testimoniano che ad Atrani era fiorente la vita religiosa e che la cittadina disponeva di ben trecento luoghi di culto tra chiese e cappelle private. E alle pendici orientali del Monte Aureo, su di un parallelepipedo di roccia squilla, per arditezza di costrutto e nitore di facciata, la chiesa di Santa Maria del Bando, a memoria di condanne a morte gridate sulle ali del vento ai rei in trepida attesa e di rari miracoli di grazie accordate. Fu edificata nel X secolo. In seguito a restauri eseguiti tra il XII ed il XIII secolo, presenta motivi decorativi tipici di quell'epoca. La chiesa è ad una sola navata e dispone di una piccola sagrestia. Il pavimento messo in opera nel XIX secolo è in maioliche quadrate a motivi geometrici e proviene dalla Collegiata di Santa Maria Maddalena. La chiesa è così chiamata perché, come tramanda una leggenda, la Vergine concesse la grazia ad un uomo, ingiustamente condannato all'impiccagione. L'episodio è testimoniato anche da un pregevole affresco quattrocentesco che sormonta l'altare, dove sono raffigurati la Madonna col Bambino e, sul lato sinistro, un uomo in procinto di essere impiccato, appunto. Secondo un'altra versione, invece, da quell'alta rupe, grazie ad un'acustica particolare, venivano comunicati al popolo i nomi degli eletti alle cariche del ducato. All' interno dell'edificio è conservata un'urna cineraria di marmo bianco, risalente agli anni della dinastia Giulio-Claudia, appartenuta ad un liberto di Claudio o di Nerone. Al di sotto e poco distante dalla torre dello ziro troviamo la Grotta dei Santi, una piccola cavità naturale, che si apre su di un limoneto. Le pareti sono decorate da affreschi in stile bizantino, risalgono al XII secolo e raffigurano i quattro Evangelisti. La grotta è quello che rimane del Monastero benedettino maschile dei SS. Quirico e Giuditta, fondato nel 986 dall'Arcivescovo Leone I.

Faccio poche rampe di scale e mi trovo in quel gioiello di piazzetta che consente piacevoli conversari fino a notte fonda, all'aperto nei mesi primaverili/estivi e sotto i minuscoli accoglienti porticati. È da incanto la scalinata alla conquista del neoclassico di San Salvatore de Birecto, proscenio naturale per eventi di grande respiro e di grosso spessore culturale: recital di poesie, pièces teatrali, sfilate di moda, concerti di musica. L'orologio, sormontato dal campaniletto a vela, batte le ore della grande storia: e dalla cancellata del pronao fuoriescono, per incanto, dignitari e clero, cavalieri e mercanti a precedere, nel fasto dei costumi, il duca di Amalfi in festa per la fresca investitura. Un corteo che si replica per fiction per le celebrazioni della Regata Storica e del Capodanno Bizantino. Va dato atto alla Sovrintendenza che circa due anni fa ha restituito questo gioiello di chiesa al culto e alla cultura. I lavori di restauro, scrupolosi e di grande rigore professionale, hanno portato alla luce elementi che risalgono al XIII secolo. Gli archi intrecciati della parete di fronte all'altare richiamano quelli di Villa Rufolo a Ravello. Da incanto le ceramiche del pavimento; da visibilio di godimento estatico i bassorilievi. Non cessano di stupire le volte ariose della navata laterale a sinistra, come di quella centrale. E come non sperdersi nell'incantamento smemore di fronte ai riccioli del rosone dell'urna cineraria e al gioco e fuga degli archi e volte. Se Atrani è, come è riconosciuto ed ampiamente motivato da storici di tutto il mondo, un museo all'aperto in quel groviglio di chiese, conventi e palazzi lungo la strada che dal mare si imbuta nella Valle del Dragone, la Chiesa di San Salvatore ne è il cuore più vivo e palpitante. Qui si può praticare più che altrove il precetto della messa domenicale e, nello stesso tempo, registrare forti ed intense emozioni di fronte a spettacoli di grande bellezza e di incomparabili opere d'arte. Qui più che mai non cessa mai di sorprendere questa nostra costa, miniera inesauribile di cultura. Dobbiamo solo convincerci, ed operare di conseguenza, che quella della cultura è la strada da percorrere senza esitazioni, perplessità e sbandamenti e fino in fondo per la promozione di una offerta del turismo di qualità.

Faccio, intanto, un salto alla Collegiata della Maddalena, ma la trovo chiusa e rinvio la visita. M'incanto, comunque, allo spettacolo di Villa Cimbrone che minaccia il volo nell'abisso con tutto il suo carico di arte e di natura ed, incombe, balconata ardita, sullo spiazzo della Chiesa Madre, che con la facciata rococò ed il caratteristico campanile con la cupola maiolicata tende la mano a Capo Luna ed insieme chiudono il breve arco lunato della caratteristica baia. E, così, lo spettacolo di Atrani mi regala un pieno di ricordi/frammenti di flash back alla moviola della vita, mentre la voce di Gatto passa lieve a carezza di vento: «Nelle arcate profonde del viadotto/ il mare verde inabissato annera./ In alto i vetri del tramonto, sotto/ questo parlare franco ch'è già sera». E mi convinco sempre più che Atrani è il posto storicamente deputato ad avere, più di ogni altro in Costa d'Amalfi, la Casa Della Cultura, un altro tassello che va nella direzione giusta ad aprire porte di futuro. E provo una profonda ammirazione con un pizzico di sana invidia per il Sindaco De Rosa, pregandolo ed esortandolo con umiltà di farne un laboratorio di spessore e di livello internazionale, come storia prestigiosa e bellezza incomparabile consente, consiglia ed impone, senza mai cedere alla tentazione, qualunque sia e da qualunque parte venga la pressione, di dare l'assenso ad eventi che non rispondano all'eccellenza del luogo. Mi riprometto di proporre un'idea/progetto in privato al sindaco e, subito dopo, renderla pubblica insieme.

 

liucciogiuseppe@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103928103

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...