Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, pubblicato il decreto che individua i primi percorsi inseriti nel Catalogo dei Cammini Religiosi Italiani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 11:30:05
Nelle pagine dedicate al Fondo per i cammini religiosi e nella Sezione Amministrazione Trasparente, è disponibile il Decreto del Direttore Generale della Valorizzazione e Promozione Turistica del 23 marzo 2023 (prot. 5745/23) con il quale viene ufficialmente costituito il Catalogo dei cammini religiosi italiani.
Si tratta di una misura attuativa del Fondo per i cammini religiosi, avviata con l'Avviso pubblico del 28 novembre 2022 per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani" ai fini dell'attuazione dell'art. 5, comma 1 lett. a), del decreto 23 giugno 2022 del Ministro del turismo.
Di seguito un primo elenco dei cammini religiosi per i quali, in seguito all'istruttoria condotta, è stato verificato il possesso dei requisiti per l'inserimento nel catalogo:
Cammino di San Francesco di Paola;
Cammino di San Giacomo in Sicilia;
Santuario Madonna del Carmelo;
Cammino della pace;
Via Romea Germanica;
Cammino dei Cappuccini;
Cammino di San Benedetto;
Cammino di San Vili;
Cammino del Perdono - Sui passi di Celestino;
Cammino di San Colombano;
La Via dei Santuari Mariani nell'Anello del Nisi;
Sentier Transfrontalier;
Cammino di Santu Jacu;
Romea Strata;
Via Francigena;
Via Francigena Renana;
Cammino di don Tonino:
Cammino del Salento;
Via di Francesco nel Lazio;
Cammino di San Giorgio Vescovo;
Cammino Materano - Sei vie di fede nel Sud Italia;
Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna;
Cammino Francescano della Marca;
Cammino dei Protomartiri Francescani;
Cammino minerario di Santa Barbara;
Via di Francesco per Gerusalemme;
Sentiero dei Fioretti;
Di qui passò Francesco... con le ali ai piedi;
Cammino di Oropa Cammino di San Nilo;
Cammino di San Bernardo delle Alpi;
Cammino di San Carlo;
Cammino di San Pellegrino;
Cammino di Hasekura e dei martiri giapponesi;
Cammino di San Bartolomeo.
L'Avviso per manifestazioni di interesse, rivolto a enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi, non prevede scadenza ed è sempre possibile presentare candidature per l'inserimento di ulteriori percorsi nel Catalogo.
Il Catalogo dei cammini religiosi italiani sarà presto integrato nel portale Italia.it e oggetto di apposite iniziative di promozione.
I cammini inclusi nel catalogo saranno, inoltre, coinvolti nelle iniziative di recupero e valorizzazione degli immobili pubblici ricadenti sui percorsi, che saranno attivate in seguito alla pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico.
Maggiori informazioni, insieme con tutta la documentazione di pertinenza, sono disponibili nella pagina dedicata al Fondo per i Cammini religiosi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106010100
Ancora numeri altissimi a Napoli e in Campania nel ponte del 2 giugno, nonostante vi siano dati lievemente inferiori alle previsioni e dovuti alle condizioni meteo non eccezionali. Secondo i dati raccolti dal centro Studi di Confesercenti Campania, nel ponte per la Festa della Repubblica ci sarà infatti...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi appositamente...
Locazioni brevi con finalità turistiche, pronta la bozza di riforma messa a punto dal ministro del turismo, Daniela Santanchè. Codice identificativo nazionale (Cin) assegnato dal ministero del Turismo a ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, multe per chi affitta...
Si terrà a Salerno, il prossimo 13 giugno, l'evento "Accelera con Amazon: opportunità e fattori di successo per le imprese campane nel digitale", un momento di formazione gratuito organizzato da Confcommercio Giovani - Campania, e realizzato in collaborazione con Amazon, per presentare le opportunità...
Dopo un imponente lavoro di ristrutturazione, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel apre ufficialmente le porte, accogliendo gli ospiti con camere e suite elegantemente rinnovate e caratterizzate da elementi originali, un'interessante proposta gastronomica e una Spa riconosciuta a livello mondiale,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.