Tu sei qui: Economia e TurismoTramonti illustra i suoi “Borghi e cammini” ad “Exempla - Il Grand Tour del Saper Fare Campano” di Milano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 17:56:37
Anche il Comune di Tramonti ha partecipato ad "Exempla - Il Grand Tour del Saper Fare Campano", l'iniziativa promozionale della Regione Campania a Milano, presso la Stazione Centrale, con l'intervento del vicesindaco Vincenzo Savino.
Una serie di eventi pensati per far conoscere e apprezzare al grande pubblico le eccellenze della Campania, con un particolare focus sul patrimonio archeologico e ambientale, oltre che sull'offerta enogastronomica e manifatturiera. Tramonti è stata presente nella giornata di oggi, 10 febbraio, dedicata ai "Borghi e cammini", due attrazioni di primaria importanza per la nostra regione, ma su cui ancora non si pone la dovuta attenzione.
Accanto all'offerta turistica più "plateale", ne esiste un'altra ancora da scoprire, formata dai piccoli borghi sparsi sul territorio e da quei sentieri (o cammini) che permettono di percorrere un itinerario che fa della tradizione e del benessere i suoi principali punti di forza, con ritmi più lenti e gradevoli rispetto a quelli che caratterizzano ormai gran parte del turismo "fast".
In un contesto simile Tramonti non poteva mancare: il polmone verde della Costa d'Amalfi ha già da diversi anni puntato su un'offerta di questo tipo, prediligendo l'intimità e la qualità alla smania dei grandi numeri. E di certo non poteva mancare il vicesindaco Vincenzo Savino, già Coordinatore Regionale Città del Vino e che da poco meno di un anno ricopre il ruolo di Delegato per la Campania dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Il suo intervento, alla presenza dell'Assessore regionale al turismo Felice Casucci e del Sindaco di Procida Dino Ambrosino, ha posto l'accento sulla valorizzazione dei borghi campani, prendendo ad esempio i tanti progetti già avviati da Tramonti: la tutela delle eccellenze locali, quali la pizza della tradizione, unica in Italia ad essere tutelata dalla certificazione De.Co.; la produzione vinicola, che nella Città del Vino sarà ancor più valorizzata dalla realizzazione di Wine Tour, itinerari guidati alla scoperta dei vigneti, veri e propri monumenti a cielo aperto; l'inaugurazione di spazi dedicati alla promozione e alla diffusione dell'offerta del territorio (Casa del Gusto).
Dalle sue parole sono trasparse chiaramente l'essenza e l'importanza di eventi simili. Come ha dichiarato, infatti: "La nostra è una regione che vanta una ricchezza unica nel suo genere, che può e deve tradursi in un'offerta sempre più trasversale e capace di attrarre visitatori di ogni tipo. Un patrimonio importante come quello dei borghi autentici e dei cammini va valorizzato e sfruttato al pari delle altre attrazioni turistiche. La parola chiave è diversificazione: solo grazie a questa riusciremo ad essere competitivi e a ritagliarci uno spazio sempre maggiore, offrendo al turismo quello che spesso ancora manca. Una realtà lontana dalla frenesia dei fenomeni di massa, e più vicina al cuore delle persone".
Leggi anche:
La Fondazione Ravello a Exempla, il Gran Tour del saper fare campano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101014102
«I dati stimati da Federalberghi-Confcommercio sul turismo legato alla settimana bianca sono molto incoraggianti e positivi per un settore che ha tanto sofferto per la crisi non solo legata al COVID ma anche al caro energia. Forti segnali di ripresa che testimoniano che il 2023 sarà l'anno del sorpasso...
Camminare alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della terra delle sirene è l'invito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio. Il programma di camminate 2023,...
È stato presentato lo scorso giovedì 16 marzo, presso la Sala Stampa Estera in Roma, il progetto dell'Archeoclub d'Italia aps, "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare il nuovo brand turistico- culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che...
Costruire una comunicazione integrata che faccia del tartufo uno dei grandi attrattori turistici del nostro Paese. A questo mira "Italia del Tartufo", un progetto multimediale e su più livelli presentato venerdì 17 marzo a Napoli, nel corso della Borsa mediterranea del turismo, nell'ambito della programmazione...
Il Gruppo SMET è protagonista del LETExpo alla Fiera di Verona. L'iniziativa è stata un'occasione per un confronto sul mondo dei trasporti e sui nuovi scenari che potrebbero aprirsi a breve attraverso l'implementazione delle autostrade del mare, nate a Salerno nel 1996 grazie a una felice intuizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.