Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoStati Generali del Turismo. Il modello Sorrento punta sullo smart tourism: innovazione, sicurezza sanitaria e sostenibilità 

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Stati Generali del Turismo. Il modello Sorrento punta sullo smart tourism: innovazione, sicurezza sanitaria e sostenibilità 

Lussemburgo, Regno Unito e Barhein gli Stati più interessati alle vacanze nel nostro Paese. Turismo nella top ten dei temi più discussi sui social

Inserito da (redazionelda), martedì 2 marzo 2021 16:39:56

Verso uno "smart tourism" per rilanciare il settore turistico in Italia.

È la proposta del "Modello Sorrento" presentato in occasione degli "Stati Generali del Turismo" promossi dal Comune di Sorrento con il patrocinio di Enit e Regione Campania e curati da VisVerbi.

Innovazione, sicurezza sanitaria e sostenibilità sono i temi attorno ai quali hanno discusso il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il dindaco di Procida Raimondo Ambrosino, il presidente di Enit Giorgio Palmucci e il vice direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Bernabò. Il panel è stato condotto da Gianluigi Nuzzi.

"Per le Regioni del Sud il turismo è fondamentale ed è il primo settore che ripartirà non appena ci saranno le condizioni - spiega il ministro del Turismo Massimo Garavaglia - Occorre organizzarsi per la stagione estiva che è alle porte e dare continuità ad un settore che non si deve più fermare. I vaccini possono essere una soluzione per garantire massima sicurezza ai turisti, italiani e stranieri, che intendono trascorrere le vacanze nel nostro Paese".

Il Ministro sottolinea l'importanza di investire per "migliorare le strutture, puntare sull'efficientamento energetico e sfruttare la rivoluzione digitale in atto creando un ecosistema digitale che aggreghi tutti i soggetti impegnati in questo grande settore spingendo il brand Italia".

"In era pre-Covid Sorrento poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze l'anno - sottolinea il sindaco di Sorrento -. Oltre 2.8 milioni erano stranieri, per lo più provenienti dal Regno Unito e dagli Stati Uniti. Dobbiamo fare in modo che queste persone tornino a pensare all'Italia e alla nostra terra come luogo accogliente e sicuro, ma per farlo occorre una strategia collegiale che coinvolga l'intero comparto del turismo e tutti i livelli istituzionali e dare vita ad uno smart tourism all'avanguardia".

Tra le proposte del Sindaco vi sono "Un modello di tracciamento efficace che preveda tamponi in entrata e in uscita per i turisti. Nella campagna vaccinale occorre dare priorità anche agli operatori turistici", spiega Coppola.

Gli Stati Generali sono l'inizio di un percorso che metterà a confronto tutte le categorie del settore, tra cui albergatori, ristoratori, guide turistiche e si concluderà nel mese di maggio con la presentazione di un piano operativo da condividere a livello nazionale.

Durante l'incontro sono stati presentati i risultati della ricerca condotta tramite Human, l'esclusiva piattaforma di web e social listening realizzata da sviluppatori italiani con algoritmo italiano, che durante tutto il mese di febbraio ha analizzato 453mila parole estratta da oltre 4mila post, e relativi commenti su Facebook, Twitter e Instagram per definire il sentiment dei social network nei confronti del tema turismo. La ricerca è scaricabile a questo link: https://we.tl/t-DC1CqJ89hg

 

IL MONDO GUARDA ALL'ITALIA

L'Italia si conferma una meta di grande interesse per i turisti che provengono dall'estero. Tra i Paesi più attenti alle nostre proposte vi è il Lussemburgo, ma anche il Regno Unito, il Bahrein e l'Albania.

Ma se prima le ricerche che riguardavano il nostro Pase erano associate a parole come mare, vacanza e bellezza, oggi le prime 3 ricerche del web sono: viaggi per l'Italia, restrizioni per viaggi in Italia, viaggi in Italia Covid. Segno che c'è tanto da ricostruire come immagine del Paese e che la pandemia ha segnato profondamente le aspettative dei turisti.

 

TURISMO ITALIA SU ITALIA

Il turismo è un tema oggetto di attenzione, anche grazie all'avvicinarsi delle vacanze pasquali, tanto da essere nella top ten dei temi più discussi dagli italiani sui social. È, infatti, al nono posto, prima del Mes e dopo l'ambiente. Significa che ci troviamo di fronte ad un argomento sul quale si concentrano molte attese e aspettative che però non trovano una risposta chiara. Il dibattito è acceso ma incerto: cosa si potrà fare quest'anno? Ci faranno partire? Dovremo restare in Italia? Ci saranno restrizioni?

Meno di un italiano su tre esprime fiducia nella ripresa del comparto, e dunque nella prospettiva di una vacanza. Mentre il blocco tra chi non esprime una posizione chiara e chi ha un orientamento negativo arriva al 70%. Nell'analisi semantica è interessante vedere che tra le combinazioni di parole più usate c'è "obbligo vaccini". Tema imprescindibile, tra l'altro al terzo posto tra quelli più discussi, per pensare a vacanze relativamente serene. Tra le regioni in cui si cerca di più "viaggi in Italia" troviamo ai primi tre posti Sicilia, Trentino Alto Adige e Calabria, mentre tra quelle in cui si cerca "viaggi all'estero" troviamo Puglia, Toscana e Marche.

 

TURISMO ITALIA SU CAMPANIA

In Campania, rispetto al dato nazionale, c'è un'aspettativa positiva leggermente più alta: 31,45% (Italia 29%) e un dato negativo più basso (11.53% verso 14,44%). In tutta l'analisi semantica non emerge nessuna parola connotata negativamente e i luoghi più digitati della Regione sono Napoli e Sorrento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109423108

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...