Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoRiparte il turismo in Costa d'Amalfi, riaprono i grandi alberghi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Riparte il turismo in Costa d'Amalfi, riaprono i grandi alberghi

Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 18 maggio 2021 10:53:39

 

Riparte il turismo in Costiera Amalfitana. Tra il 20 e il 28 maggio riaprono gli alberghi più esclusivi, tra Positano, Amalfi e Ravello, pronti ad accogliere i turisti con attenzione ai protocolli di sicurezza.

Gli annunci delle riaperture da parte del governo, con i graduali allentamenti delle misure anticovid, e la campagna vaccinale che sta producendo i primi positivi risultati (in netto calo il numero dei contagi su scala nazionale), regalano moderato ottimismo al settore della ricettività che in Italia, secondo l'ultimo rapporto Enit (prima della pandemia) pesava per circa il 13% del Prodotto interno lordo.

«Ci sono buoni segnali, le previsioni per la stagione sono ottimistiche - spiega all'AGI Andrea Zana, general manager de Il San Pietro di Positano - sicuramente migliori dello scorso anno in cui riaprimmo il 3 luglio. Registriamo un netto aumento delle prenotazioni di ospiti italiani ed europei, mentre riavremo gli americani da luglio. Per ora abbiamo pianificato la chiusura alla fine di ottobre».

Per quanto riguarda il rispetto dei protocolli di sicurezza interna, in attesa che tutti gli operatori del comparto turistico della Costa d'Amalfi siano vaccinati (previsto entro questa settimana l'inizio della campagna vaccinale straordinaria predisposta da Asl Salerno e Confindustria), confermate le stesse prescrizioni, o quasi, dello scoro anno, con purificazioni d'aria nelle singole camere e negli spazi pubblici interni, costante sanificazione degli ambienti, dei bagagli dei clienti all'arrivo e tamponi rapidi al personale dipendente con cadenza settimanale. Naturalmente uso obbligatorio di dispositivi di protezione individuale e rispetto del distanziamento interpersonale.

«Il nostro personale è già formato - prosegue Zana -. Lavoreremo col 10% in meno di camere rispetto alla capacità abituale, proprio per poter rispettare i protocolli. Gli accessi a spa, palestra e piscina saranno contingentati e gestiti su prenotazione. Ai clienti garantiremo più spazi all'aperto grazie anche alle nostre tre linee di ristorazione, con formule veloci per il bar».

Dal 16 maggio è abolito l'obbligo di quarantena per chi arriva in Italia dai paesi dell'Unione Europea, da quelli dell'area Schengen che non fanno parte dell'Unione e da Regno Unito e Israele. Revoca che dovrebbe essere presto ampliata anche a turisti provenienti da Canada, Giappone, Emirati Arabi Uniti, che si aggiungeranno ai voli Covid-tested già sperimentati con gli Stati Uniti. Resta invece l'obbligo di esibire un certificato che dimostri l'esito negativo di un test molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'ingresso in Italia.

 

«Bisogna attendere il tempo di reazione dei mercati rispetto all'allentamento delle misure - dichiara Mariella Avino, managing director del Palazzo Avino di Ravello -. La maggior parte delle compagnie aeree richiede test negativi al Covid alla partenza del cliente dall'albergo. Dovremo, anche d'accordo con gli altri colleghi, organizzare in struttura un servizio per la somministrazione di tamponi rapidi al ceck-out. Intanto attendiamo di vaccinare il personale a stretto giro".Sulle prenotazioni: "Il sentiment è più positivo rispetto allo scorso anno ma non vedremo presenze inglesi prima di luglio e americane prima di agosto e settembre. Puntiamo sul mercato italiano maggiormente per i fine settimana».

«Cominciano ad arrivare prenotazioni dal mercato italiano per i mesi di maggio e giugno - conferma Andrew Camera, direttore dell'hotel Santa Caterina di Amalfi -. Da luglio cominceremo a rivedere gli americani che per tradizione gradiscono trascorrere le vacanze da noi nei mesi di settembre e ottobre. Ci aspettiamo un incremento delle prenotazioni proprio per quei mesi. Purtroppo attualmente sono state preferite altre destinazioni come Grecia e Portogallo che si sono fatte trovare già pronte».

In quanto alla sicurezza in albergo: «I nostri rigorosi protocolli interni sono rimasti pressoché invariati rispetto allo scorso anno. La struttura garantirà come sempre piena assistenza al cliente. Il pass verde e i controlli a varchi e confini saranno garanzia all'arrivo. Unica novità riguarda il test obbligatorio per il cliente prima della partenza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107853107

Economia e Turismo
Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....