Tu sei qui: Economia e TurismoNasce "Golden Dream": sul sentiero dei limoni all'insegna delle tradizioni slow
Inserito da (Admin), domenica 19 maggio 2024 21:40:29
In un'epoca in cui la vita frenetica sembra non concedere tregua, nasce "Golden Dream", un progetto che unisce tradizione e amore per la terra, offrendo un rifugio dove la parola "slow" trova il suo significato più autentico. Vincenzo Ruocco e Dèsirèe Oleandro, figli d'arte, hanno riportato in vita una storica limonaia di quasi un ettaro lungo il panoramico "Sentiero dei Limoni" che unisce Maiori a Minori, trasformandola in un vero e proprio angolo di paradiso.
Situata in una posizione privilegiata, "Golden Dream" offre una vista mozzafiato sul porto di Maiori e sul suggestivo Castello Miramare. Questo scenario da cartolina accoglie visitatori desiderosi di staccare la spina e immergersi in un ambiente rigenerante. Gli ospiti possono passeggiare all'ombra dei rigogliosi limoneti, assaporando i profumi e i colori che solo la Costiera Amalfitana sa regalare.
Ma "Golden Dream" non è solo natura. Vincenzo e Desy hanno arricchito l'esperienza con una serie di attività pensate per chi desidera scoprire le tradizioni locali e rilassarsi in modo creativo. Dai corsi di cucina agli show cooking, gli appassionati di gastronomia possono imparare i segreti della cucina campana lontano dai rumori e dalla frenesia del turismo mordi e fuggi. E per chi preferisce momenti di relax, nulla è più piacevole di un pomeriggio passato a leggere un buon libro, circondati dalla quiete e dalla bellezza del luogo.
La ristrutturazione della limonaia ha mantenuto intatto il fascino originale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. "Golden Dream" è infatti un progetto che guarda al futuro, promuovendo pratiche agricole rispettose della natura e valorizzando la biodiversità locale.
Ad accompagnarci oggi un vecchio amico del sentiero dei limoni, Michele Ruocco (papà di Vincenzo), il quale, dopo un breve giro tra i terrazzamenti, non è riuscito a trattenere la sua felicità nel vedere il figlio raccogliere virtualmente il testimone della sua passione verso il prodotto principe del nostro territorio.
"L'idea di creare 'Golden Dream' nasce dalla nostra passione per la terra e dalla voglia di condividere con gli altri la bellezza e la tranquillità che questo luogo offre" racconta Dèsirèe. "Vogliamo che i nostri ospiti si sentano a casa, in un ambiente familiare e autentico, dove possono riscoprire il piacere delle piccole cose."
"Golden Dream" è già diventato un punto di riferimento per i turisti e per gli amanti della Costiera Amalfitana. Un luogo magico, dove il tempo sembra fermarsi e ogni momento si trasforma in un ricordo prezioso.
Per chi desidera vivere un'esperienza unica, immerso nella bellezza naturale e nella cultura della Costiera, "Golden Dream" rappresenta una destinazione imperdibile. Un sogno dorato, che ora è realtà, pronto ad accogliere chiunque cerchi un piccolo angolo di paradiso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107747102
Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...
L'aumento esponenziale del traffico aereo presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, spinto dai disagi operativi e dalla chiusura temporanea dello scalo di Capodichino prevista per l'inizio del 2026, sta generando nuove sfide per il sistema dei trasporti locali e per i lavoratori del settore. Nel primo...
Volare sopra il traffico o navigare tra le onde del Tirreno per vivere la Costiera Amalfitana in modo esclusivo e senza stress. È la nuova proposta di Uber, che per l'estate 2025 lancia due servizi speciali dedicati ai viaggiatori più esigenti: Uber Copter e Uber Boat. Dal prossimo 26 luglio al 23 agosto,...
È stata ufficialmente presentata la prima edizione di ExpoSele, la nuova fiera agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento è stato svelato presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark, durante una conferenza stampa che ha visto...