Tu sei qui: Economia e TurismoL'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 15:07:23
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo che la mostrava a 0,2 nodi di velocità nei pressi di Castiglione, pronta a far sbarcare i suoi ospiti tramite i tender.
Con una stazza lorda di circa 30.277 tonnellate, l'Azamara Journey offre un'esperienza intima e raffinata, molto diversa dalle gigantesche navi da crociera: può ospitare circa 690 passeggeri serviti da oltre 400 membri d’equipaggio, garantendo così un servizio altamente personalizzato. Lunga 181 metri e larga 25 metri, la nave è famosa per le sue atmosfere eleganti ma rilassate, con arredi raffinati e una ricca offerta gastronomica che spazia da ristoranti gourmet a bistrot informali.
L'Azamara Journey fa parte della flotta di Azamara, compagnia specializzata in crociere di lusso che privilegiano lunghe soste nei porti e itinerari esperienziali. Non è un caso che Amalfi sia tra le destinazioni privilegiate: il suo fascino senza tempo, le strette viuzze, i monumenti storici come il Duomo e la bellezza naturale della costa attirano ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.
Quello di oggi segna il primo arrivo della Azamara Journey in Costiera per l'estate 2025, aprendo una stagione che si preannuncia vivace sia per il turismo marittimo che per l'indotto economico locale. Un ritorno importante, che conferma Amalfi tra le mete più ambite della crocieristica di alto livello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10205105
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...
Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...