Tu sei qui: Economia e TurismoIl Touring Club Italiano esalta i saperi e i sapori di Tramonti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 settembre 2018 17:56:11
Tramonti accoglie il Touring Club Italiano nella meravigliosa cornice del cuore verde della Divina. Una visita che inorgoglisce l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Giordano, da tempo in contatto con il rinomato club italiano. Pochi mesi fa la candidatura del Comune di Tramonti alla "Bandiera Arancione", uno dei riconoscimenti più prestigiosi in ambito turistico-ambientale, che di norma viene conferito ai piccoli comuni dell'entroterra italiano (massimo 15mila abitanti) che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità. Il Touring Club monitora le città, verificando la corretta manutenzione del territorio, le sue peculiarità turistiche con servizi adeguati: in media solo l'8% delle candidature riesce ad ottenere il prestigioso riconoscimento e il 79% a conservarlo nel tempo.
Per l'occasione sabato scorso si è svolta l'iniziativa Tramonti e i suoi borghi a cui hanno partecipato circa 70 persone, tra cui una ventina di soci del Touring Club. Oltre al responsabile del Club di Territorio di Salerno, Enrico Andria, anche il console per la Costiera Amalfitana Secondo Squizzato e il Console Regionale e Consigliere Nazionale Giovanni Pandolfo.
L'iniziativa ha consentito ai visitatori di scoprire, in diverse strutture del territorio, quei saperi e quei sapori dell'enogastronomia locale che fanno di Tramonti, il polmone verde della Costa d'Amalfi, un brand conosciuto a livello nazionale (il Tintore, il Fior di Latte, la Pizza, il Concerto e tutte le eccellenze tipiche della Divina). Un'opportunità per alcune giovani realtà, come la cantina Tagliafierro, per dimostrare come qui convivano tradizione ed innovazione. La visita si è arricchita grazie all'ausilio di due guide ambientali dell'Aigae (Associazione Italiana Guide Ambientali) che hanno accompagnato il gruppo attraverso alcune delle bellezze del territorio, la Cappella Rupestre, la Chiesa di San Giovanni Battista in Campinola, che custodisce un antico organo degli inizi del Settecento, e il ‘Giardino segreto dell'anima', di proprietà della famiglia De Marco, ma sono bastate a rendere straordinaria l'esperienza.
«Un'iniziativa molto gradita e che ha riscosso un grande successo - ha dichiarato l'assessore alla Promozione Turistica Vincenzo Savino - . I numerosi partecipanti hanno espresso il proprio gradimento e sicuramente sussistono le condizioni per poter riproporre in futuro questa iniziativa. È stato un viaggio emozionale, attraverso un territorio che si impegna quotidianamente a difendere e a curare l'ambiente, ad esaltare le proprie risorse e ad implementare i servizi per i turisti: da sempre la nostra è la cultura dell'ospitalità, discreta, sacra, ma avvolgente. Prossimo obiettivo la Bandiera Arancione e questa è stata sicuramente un'ottima occasione per mostrare quanto vale Tramonti, il territorio e la nostra cittadina. Siamo ottimisti, abbiamo tutte le carte in regola!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107717100
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...