Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoArtebus riparte da Pompei dal 1 aprile fino al 4 luglio
Scritto da (LdA Journals), mercoledì 30 marzo 2022 15:15:41
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 marzo 2022 15:15:41
Riparte dal 1 aprile POMPEII ARTEBUS, la navetta per tutti i visitatori del Parco archeologico di Pompei che renderà più agevole il collegamento tra i vari siti archeologici del Parco: da Pompei alla villa rustica di Boscoreale, Villa Regina, alle ville nobiliari di Oplontis, Villa di Poppea e di Stabia, Villa Arianna e Villa San Marco, fino al Museo archeologico di Stabia "Libero D'Orsi" presso la Reggia di Quisisana.
L'iniziativa è realizzata dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con l'EAV e con la Scabec, società inhouse della Regione Campania, e il suo progetto campania>artecard, il pass culturale - con UniCredit come Official Sponsor - che da oltre 20 anni offre a turisti ed appassionati la possibilità di fruire del patrimonio culturale campano e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico locale.
Dopo il positivo riscontro durante il periodo natalizio, con oltre 1000 visitatori che hanno usufruito della navetta per raggiungere da Pompei gli altri siti del Parco, il servizio riprenderà dal 1° aprile 2022 al 4 luglio 2022sei giorni a settimana, escluso il martedì (giorno di chiusura dei siti esterni).
Due minibus gratuiti per 25 persone partiranno da Piazza Esedra a Pompei con due diversi percorsi.
Il primo accompagnerà i visitatori a Villa Regina a Boscoreale e alla Villa di Poppea nel sito di Oplontis a Torre Annunziata, con 9 corse giornaliere a partire dalle 9,30.
Il secondo bus sempre con partenza alle 9.30, avrà come destinazione Villa San Marco e Villa Arianna e la Reggia di Quisisana con 6 partenze scaglionate.
I bus sono facilmente riconoscibili per la loro veste grafica che richiama le iniziative Artecard.
Il servizio è realizzato su iniziativa della Direzione Generale del Parco archeologico di Pompei attraverso i fondi di compensazione di campania>artecard e potrà essere utilizzato gratuitamente da chiunque sia in possesso del biglietto di ingresso ai siti del circuito di Pompei, incluso l'abbonamento MyPompeii Card o di un pass campania>artecard.
L'accesso ai siti oltre che agevole è oggi anche più conveniente con la tessera di abbonamento annuale MyPompeii card che al costo di 35 € (8€ per gli under 25), consente un acceso illimitato per tutto l'anno a tutti i siti (Pompei, Villa di Poppea/Oplontis, e Villa Regina/Boscoreale, Ville di Stabia e Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi/Reggia di Quisisana).
A bordo i passeggeri del Pompeii Artebus troveranno un codice sconto riservato per l'acquisto di campania>artecard; tra i pass che gli utenti potranno acquistare a un prezzo dedicato, oltre alla Campania 3 Giorni e alla Campania7 Giorni, figura anche l'abbonamento Gold 365, la card che consente di visitare oltre 50 siti culturali campani in un anno.
Si ricorda, inoltre, che dal 1 aprile e fino al 31 ottobre entra in vigore l'orario estivo di accesso ai siti del Parco Archeologico di Pompei, come a seguire:
Pompei: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 17.30);
Villa Regina a Boscoreale, Villa di Poppea - Oplontis ,Villa Arianna, Villa San Marco, Museo Archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Stabiae dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00 - chiusura settimanale il martedì.
E a partire da domenica 3 aprile 2022, ogni prima domenica del mese tornano le "Domeniche gratuite" con ingresso gratuito ai luoghi della cultura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108513109
Sono 25 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa. È quanto emerge dal bilancio stilato dalla Coldiretti dal quale si evidenzia che grandi protagonisti della giornata sono stati picnic e grigliate ma non è mancato chi ha scelto di trascorrere l'appuntamento in agriturismo o al...
Dopo due anni di assenza tornano i fuochi d'artificio a festeggiare il Ferragosto positanese. Per celebrare l'evento l'hotel Le Agavi propone una tre giorni tra musica e cucina tradizionale, coinvolgendo tutta la struttura a partire dal ristorante stellato Michelin "La Serra", alla terrazza Alma, fino...
Un milione di passaggi di veicoli dal 18 luglio a 8 agosto, con un computo giornaliero di picco di circa 43mila transiti. 270mila pedoni in transito nell'arco di 21 giorni. Sono i numeri che emergono dal rilevamento del traffico veicolare e pedonale in Costiera amalfitana avviato dalla Rete Sviluppo...
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons, secondo gli ultimi dati Istat che registrano rincari fino a tre cifre per il settore turistico. Iniziando dagli spostamenti, chi deciderà di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti...
Nell'estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Infatti - secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Enit - solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte sceglie tendenzialmente località...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.