Tu sei qui: Echi e FavillePremiato Concerto Bandistico Città di Minori: una storia che attraversa confini e generazioni /foto
Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 16:11:55
Dal cuore pulsante della Costiera Amalfitana risuona una melodia che ha attraversato oltre un secolo e mezzo di storia: è la musica del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori, istituzione venerabile che quest'anno celebra il suo 161° anniversario. Nata nel 1863, questa formazione musicale è un simbolo locale, divenuta un ambasciatore della cultura e dell'arte ben oltre i confini della Campania, raggiungendo palcoscenici nazionali e internazionali.
La storia della Banda del Comune di Minori è intrisa di note che raccontano di comunità, di festività e di momenti solenni, suonando in occasioni locali così come in eventi di rilievo oltre le frontiere italiane. La loro musica ha echeggiato attraverso generazioni, diventando parte integrante del DNA culturale di Minori, una piccola cittadina che si fregia orgogliosamente di questo patrimonio immateriale.
L'impegno dei musicisti, passati e presenti, è al centro di questa lunga storia di successo. "Grazie a chi con dedizione, oggi e nel passato, ha reso possibile tutto questo" ha dichiarato il sindaco Andrea Reale in un comunicato stampa giunto in redazione. Questo ringraziamento va a coloro che hanno impugnato strumenti musicali, dedicando tempo, passione e talento per mantener viva una tradizione che arricchisce la vita culturale di Minori.
Ogni esibizione della Banda di Minori è un promemoria di quanto profondamente la musica possa influenzare e definire l'identità di una comunità. Mentre i veterani trasmettono le loro conoscenze ai giovani musicisti, la banda continua a essere una scuola di vita e un punto di riferimento per tutti i cittadini, non solo minoresi.
La storia della Banda di Minori è più di semplici note su uno spartito; è una narrazione di continuità e innovazione, di rispetto per il passato e di sguardo al futuro. Con il supporto incessante della città e dei suoi abitanti, il Premiato Concerto Bandistico Città di Minori si appresta a continuare la sua marcia melodica, portando avanti la torcia di una tradizione lunga 161 anni: AUGURI!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108429101
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...