Tu sei qui: Echi e FavilleAmalfi festeggia i 100 anni della maestra Maria Maiorino: «Quante cose accadono in un secolo?»
Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 16:33:41
Cent'anni. Un traguardo che porta con sé non solo il peso del tempo, ma anche l'incredibile ricchezza di esperienze, affetti, insegnamenti e trasformazioni. È ciò che rappresenta la vita della signora Maria Maiorino, storica maestra di Amalfi, che ieri ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata dall'affetto della sua città.
A porgerle gli auguri a nome dell'intera comunità è stato il sindaco Daniele Milano, che ha partecipato alla festa insieme al parroco don Arulappan Jayaraj e a numerosi cittadini.
«Quante cose accadono in 100 anni?», si è chiesto il primo cittadino in un post sui social, riflettendo insieme ai presenti sul significato di una vita così lunga e densa. Maria Maiorino è stata per decenni un pilastro dell'educazione amalfitana, contribuendo con amore e dedizione alla formazione di intere generazioni.
Tra i tanti messaggi di auguri giunti tra ieri e oggi, particolarmente toccante è quello di Sigismondo Nastri, giornalista, professore e scrittore amalfitano: «Ricordo la signorina Maria Maiorino con grandissimo affetto: per la comune appartenenza alla Via 'e coppa (lei in salita Resinola; io più in alto, alla salita Pontone); per l'antico rapporto di amicizia tra le nostre famiglie (il suo papà, don Gennaro, era collega di mio padre al Comune di Amalfi); perché era la madrina di cresima di mia sorella Rita, purtroppo scomparsa; perché ne ho sempre apprezzato, già da quando ero ragazzino (ho dieci anni meno di lei), il lavoro di educatrice alla Madonna del Rosario, anche come catechista. Mi unisco in spirito ai festeggiamenti per i suoi cento anni, le auguro un prosieguo di cammino ancora lungo e proficuo, le mando un caro saluto.»
A unirsi alla festa anche la Parrocchia di Santa Marina Vergine di Pogerola, che in un messaggio pubblico ha scritto: «Oggi è una grande festa per la nostra comunità di Pogerola. La maestra Maria Maiorino compie cento anni. È stato un onore per noi accoglierla nel nostro paese tanti anni fa. Grande persona, pronta ad aiutare gli altri. Grande educatrice. Un esempio per tutti noi. Sempre presente in chiesa, testimone di una grande fede. Augurissimi in salute e serenità. Oggi alle ore 18 (ieri, ndr) sarà celebrata una Santa Messa nel Santuario della Madonna delle Grazie.»
La figura della maestra Maria rappresenta la memoria storica di una comunità, un esempio di impegno civile e umano che continua a ispirare. Nel suo sorriso discreto e nella sua presenza gentile si leggono le pagine di un secolo fatto di sacrifici, di rinascite, di cambiamenti, ma anche di valori che resistono al tempo.
Il compleanno della maestra Maria ha rappresentato un momento di gratitudine collettiva. Un'occasione per ricordare che dietro ogni grande età si cela una grande storia. E che, come ha sottolineato il sindaco Milano, «oggi ce lo siamo chiesti un po' tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107025108
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...