Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea da 110 e lode in Relazioni Internazionali per Vittorio Ruocco
Inserito da (Admin), domenica 29 ottobre 2023 17:50:17
"L'Italia e il Medio Oriente: la politica italiana e la questione arabo - israeliana (1947-1967)" è il titolo della tesi con la quale, venerdì ieri, 27 ottobre, Vittorio Ruocco, 25enne di Minori, ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l'Università Sapienza di Roma con la votazione massima di 110 e lode.
Il giovane aveva conseguito la triennale a Forlì, presso l'Università di Bologna, facendo esperienze di studio all'estero tramite il programma Erasmus anche in Francia e Belgio. Anche per la triennale, Vittorio ha ottenuto il massimo dei voti.
Nel suo manoscritto Vittorio tratta della delicata questione arabo-israeliana e delle relazioni che la diplomazia italiana ha mantenuto con i paesi della regione del Medio Oriente nel periodo tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la Guerra dei Sei Giorni. L'obiettivo del suo studio è stato quello di analizzare l'"equidistanza" che i governi italiani hanno cercato di mantenere tra le due parti coinvolte in questo conflitto: da un lato, Israele, interessato a stabilirsi permanentemente in Palestina e ad aumentare la "casa nazionale ebraica", e dall'altro lato, la popolazione araba, in costante ribellione contro l'arrivo massiccio di ebrei che ha causato una serie di ondate migratorie di rifugiati arabi nei paesi limitrofi. Inoltre, le decisioni approvate dai diversi organi delle Nazioni Unite sono state sostanzialmente ignorate, considerando che la principale richiesta vitale israeliana è sempre stata il riconoscimento della città di Gerusalemme come loro capitale e il rifiuto arabo di aprire qualsiasi negoziato con Israele. Questa inefficacia dell'ONU si è verificata nonostante avesse i mezzi legali per intervenire militarmente dove nessuno stato-nazione era intervenuto in passato. La dissoluzione dell'Impero Ottomano aveva, infatti, provocato la fine della coesistenza pacifica tra popoli di diversa religione, cultura e tradizioni, precedentemente inquadrati all'interno di un unico stato. Una crisi continua che è durata per tutto il periodo in considerazione e che continua a costituire un'importante area geopolitica mondiale.
Grande la gioia di mamma Andreina Di Lieto e la soddisfazione di papà Nicola che, insieme al fratello Daniele e alla nonna, sono giunti nella capitale per festeggiare questo importante traguardo.
E noi de Il Vescovado ci uniamo virtualmente agli amici e ai parenti di Vittorio con un caloroso e beneaugurante brindisi: AUGURI!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105733103
Michele Zuppardi di Minori e Roberta Licitra di Vittoria (RG) hanno ricevuto un regalo di Natale anticipato con la nascita della loro primogenita, Vittoria. La piccola è venuta al mondo alle 14:57 di oggi, 4 dicembre, all'Ospedale Guzzardi di Vittoria, e gode di ottima salute, così come la mamma. Questo...
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2015, la dottoressa Irma Chierchia ha ultimato il suo percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ieri a Napoli, con il massimo dei voti, discutendo la sua tesi sull'importanza del trattamento degli aspetti cognitivi nei disturbi...
C'è anche il presepe di Oris Viggiano da Tramonti alla 22esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale a Città di Castello (in provincia di Perugia), che prende il via oggi, 2 dicembre, e resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2024. Nella Cripta della Cattedrale saranno esposti...
Dopo anni di formazione e perfezionamento, Luigi Mennella, artista di Maiori, espone le sue opere nella sua prima mostra personale e lo fa fuori dalla Costiera Amalfitana. L'appuntamento è per il 3, il 10 e il 17 dicembre a Parabiago, in provincia di Milano, a Villa Corvini, per l'Organizzazione artistica...
«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.